claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Novembre 2024

Visite: 427

Il prossimo 13 novembre i Comuni della Piana di Lucca si riuniranno a palazzo Orsetti per trovare soluzioni condivise, da applicare a breve, per migliorare la viabilità. Interviene sul tema Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari: "La qualità dell'aria, per il nostro territorio, è una priorità che non può prescindere dall'alleggerire il traffico nei centri abitati della Piana di Lucca: per questo obiettivo, anzitutto, condividiamo con forza la proposta dell'ex sindaco di Porcari, Alberto Baccini, di rendere gratuito il tratto autostradale tra Lucca e Altopascio per residenti e mezzi pesanti. La proposta è del 2010 e il fatto che ancora oggi se ne parli dimostra quanto il problema sia complesso e quanta strada rimanga ancora da fare".

"L'opportunità di declassificare il tratto autostradale dell'A11, che diventerebbe una vera e propria arteria a servizio della nostra comunità – prosegue Fornaciari – è tema da approfondire al tavolo per la viabilità convocato per il prossimo 13 novembre. Porcari, come gli altri comuni della Piana, soffre infatti di livelli elevati di Pm10: serve un approccio coraggioso e immediato. Il pedaggio gratuito, proposto già anni fa, è oggi più attuale che mai. Sappiamo che gli assi viari, progettati per decongestionare i centri abitati e migliorare la viabilità nella Piana, difficilmente saranno realizzati a breve, soprattutto l'asse est-ovest".

Va avanti il sindaco di Porcari: "Diverse, infatti, le criticità presenti, a partire dai vincoli normativi e dalla cancellazione dei finanziamenti statali per le opere non cantierabili entro giugno 2023: un decreto legge che ha avuto un impatto diretto sulle infrastrutture previste nella Piana. A ciò si aggiungono le difficoltà politiche e la mancanza di coesione tra i vari enti locali e le diverse forze in gioco. Divisioni, queste, che hanno portato alla mancata attuazione di una strategia unitaria".

"È fondamentale oggi considerare – aggiunge Fornaciari – che l'emergenza ambientale nella Piana di Lucca ci richiede, come amministratori, di intervenire con soluzioni attuabili nell'immediato. Ottimizzare con la gratuità la percorrenza del tratto autostradale già esistente lo renderebbe, di fatto, un'efficace tangenziale e minimizzerebbe la necessità di costruire nuove strade senza consumo di nuovo suolo. Sarebbe una risposta certo più sostenibile ai bisogni ambientali e di mobilità del nostro territorio. Anche qualora venissero finanziati, gli assi viari richiederebbero comunque tempi lunghi di realizzazione, mentre le esigenze di chi vive e lavora qui hanno bisogno di risposte tempestive. È quindi più saggio investire risorse e volontà politica per rendere efficiente ciò che già abbiamo".

Conclude il sindaco: "Porcari è pronta a fare la sua parte in piena collaborazione con gli altri enti. Ci auguriamo quindi che tutti i soggetti coinvolti, indipendentemente dal colore politico, sappiano riconoscere l'importanza di questa visione condivisa e lavorino insieme per trasformarla in realtà".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie