Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
Inaspettatamente affollatissima la sala riunione alla Madonnina, dove si è tenuto l’incontro sull’impianto di Salanetti: protagonista della serata è stato il relatore Liano Picchi che, afferma il consigliere di Capannori Cambia Bruno Zappia, “non ha preteso di convincere i presenti delle sue idee, ma li ha invitati a ragionare, in base agli atti firmati che ha letto”.
Ha dimostrato così, spiega ancora Zappia, una serie di fatti: “I termini irregolari che la regione Toscana ha dato a Capannori e Porcari per esprimersi sul progetto e le spese enormi che esso comporterà, per il costo dei 1,9 milioni di metri cubi di metano, necessari annualmente, per procedere al lavaggio di ben 10 mila tonnellate di pannoloni/ni annuali; e i vantaggi sono minimi- esordisce- Il fatto che sarà utilizzata l'acqua dell'acquedotto pubblico e le problematiche della puzza, poco attenuabili con l'enorme quantità di deodoranti già preventivati. Le gravi conseguenze inquinanti dal passaggio di circa 45 camion, che porteranno i pannoloni in sacchi poco sicuri; la realtà della scelta di un sito territorialmente fragile perché già sottoposto a ben tre esondazioni, e varie problematiche dovute alle tante cartiere attive, in una zona dove i beni immobili perderanno certo valore di mercato”.
Zappia prosegue poi evidenziando il fondato timore che le sostanze contenute nei pannoloni siano anche tossiche, non eliminabili con un lavaggio, nonché il fatto che un impianto analogo, attivato in provincia di Treviso, è stato chiuso da due anni, e che i costi da quello di Salanetti, ricondotti a 15 milioni di euro del PNRR, saranno in realtà calati pure sulle spalle dei cittadini, che dovranno pagare una TARI maggiore dell'attuale.
“Il dato più importante è nelle oltre mille firme di residenti contrari, raccolte per ora dai comitati che hanno promosso e depositato il ricorso al TAR contro questo impianto, affinché venga sottoposto a quella valutazione di impatto ambientale rifiutata dalla regione Toscana- dichiara il consigliere- Il mattatore Picchi ci ha letto con chiarezza anche i vari punti di motivata contrarietà espressi e firmati dai tecnici del comune di Capannori, che non hanno fatto cambiare idea all'assessore all'ambiente e attuale candidato a sindaco Del Chiaro, il quale insiste sulla bontà dell'iniziativa”.
“Infine- conclude Zappia- non possiamo trascurare il dubbio che la mancata informazione dei cittadini sia stata voluta per evitarne il dissenso. Ma attenzione: ora invece sappiamo che la protesta c'è ed è forte, tanta ed in continua crescita. Non potete chiuderci la bocca”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 544
Sono in totale 35 le associazioni, gli enti del terzo settore e i vari soggetti del territorio promotori di eventi culturali, sportivi, educativi, musicali e legati alla tradizione con carattere di pubblico interesse (per il periodo 10 gennaio-30 settembre 2024) che riceveranno contributi dal Comune quale sostegno concreto alla loro attività. A renderlo noto è l’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti. Le risorse messe a disposizione dal Comune, tramite un avviso pubblico, ammontano complessivamente a circa 120 mila euro.
L'elenco dei soggetti beneficiari e le relative attività:
Carneval Paganico ODV – Carneval Paganico 2024; Carneval Marlia ODV- Carneval Marlia 2024; Centro Culturale Compitese - Mostra Antiche Camelie della Lucchesia; ASD Marciatori Marliesi - 47a Marcia delle Ville; Panathlon International Club Lucca- Slurp, attività motoria nelle scuole dell’infanzia; Cicli Carube ASD - Cicloturistica La Vinaria; ETS Amici del libro - Redazione, stampa e distribuzione del libro sulla storia della biblioteca comunale decentrata di Camigliano; Associazione culturale Ponte- approfondimento cultura locale ’Ponte 2024; Lucca Blues - Lucca Blues Festival; Associazione Wom- Wøm Fest OFF all’Ostello La Salana; ASD Gosp Slam - Finali nazionali Baskin Lucca e Capannori 2024; ASD Michela Fanini- Giro della Toscana internazionale femminile ‘Ricordo a Michela e Giulietta’; Gruppo Sportivo Camigliano - 46a Passeggiata panoramica camiglianese e 4a Marcia d’autunno; ASD Canapino-10a Marcia di Canapino; Kosmoplane ODV- Progetto’ Volare in palestra’; ASD Focolaccia Sci Fondo Lucca- Scopri la neve sciando con la Focolaccia; Filarmonica ‘G. Puccini’ APS di Segromigno in Monte - L’altro scrigno di Pandora; Associazione culturale Ponte- Iniziative per il Museo Athena; APS Carlo Piaggia- ‘Esplorando con Carlo Piaggia, cultura, arte e natura; Associazione culturale dello Scompiglio- Sentieri di favole; Corale ‘G.Puccini’ di Camigliano APS- XLV Rassegna Corale Camiglianese; Accademia della Musica ‘Francesco Geminiani’ APS- XIII Francigena International Art Festival 2024; Comitato Provinciale Lucca della Federazione Italiana Teatro Amatori APS- Creativambiente; ETS Amici del libro-Leggere e lavorare; ALDES-Associazione lucchese danza e spettacolo- Tempi Moderni; Filarmonica ‘G. Puccini ‘ APS di Segromigno in Monte- Festival delle Pievi 2024; Associazione Internazionale Teatro Guascone - Festival Utopia del Buongusto 2024; Cineforum Ezechiele 25,17- Cinema Estivo 2024; Associazione Over All Limits APS - Incontri per ragazzi con atleti paralimpici; Gruppo Donatori di sangue Fratres San Gennaro ODV- San Gennaro in Festa; Associazione Comitato per la Crescita sociale di Verciano- Verciano in festa, passeggiata del Nottolini a Via con Vento; Associazione Luccasenzabarriere ODV- Una marcia in più; Il sorriso di Stefano ODV- El nino col sorriso; Associazione GAM Il Faro ODV- Il Faro sotto le stelle 2024; Gruppo Storico Casteldurante-Rievocazione storica; Parrocchia Pieve San Paolo- Pieve senza barriere; Gruppo Frastres Donatori di Badia, Coselli, Guamo e Vorno- Festa del dono 2024.