Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 661
Una lista coesa ed eterogenea, che rappresenta il territorio, le sue tante anime e i suoi abitanti: ecco i nomi dei candidati alla carica di consigliere comunale che compongono la lista "Proposta per il Comune di Villa Basilica" e che sosterranno la candidatura di Giordano Ballini, in vista delle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno. I nomi dei dieci candidati sono stati svelati ieri sera, 10 maggio, durante un incontro alla sede di Villa Basilica di fronte a tanti amici e sostenitori.
"Un sindaco ha bisogno di una squadra al suo fianco - ha commentato Ballini - che sia capace, competente, attenta e sensibile alle esigenze del territorio. Le persone che con me hanno scelto di mettersi al servizio di Villa Basilica hanno tutte queste qualità. Età ed esperienze diverse, mondi e percorsi diversi che hanno condotto alla scelta di responsabilità di prendersi cura delle persone, del territorio, del domani di tutti".
Al via anche gli incontri sul territorio: lunedì 13 alle, 21.15 il candidato e la squadra saranno a Pariana, mercoledì 15, sempre alle 21.15, a Botticino e venerdì 17, alle 21.15, alle Pizzorne.
Ecco i nomi dei candidati: Loris Agostini, 76 anni, pensionato già sindaco di Fabbriche di Vergemoli; Silvio Amata, 53 anni, operaio; Davide Ammazzini, 38 anni, operaio; Elisa Anelli, 45 anni, insegnante di scuola primaria; Patrizia Benedetti, 48 anni, ostetrica; Sandro Frateschi, 44 anni, manager tecnico; Mayelin Fundora, 49 anni, commessa; Silvia Lucchesi, 27 anni, studentessa e impiegata; Daniele Menzani, operaio cartaio specializzato; 31 anni; Giuliana Pieretti, 64 anni, impiegata in una mensa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
“Cinque anni in consiglio comunale sono passati in fretta: sono stati anni di lavoro intenso grazie al quale il gruppo Lega, del quale mi onoro di essere stato capogruppo, molto ha fatto per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Capannori, anche se molto altro ancora rimane da fare nella prossima consiliatura”.
A parlare è Domenico Caruso, candidato alla carica di consigliere nella lista unica Lega-Forza Italia-Noi Moderati, che in questo modo traccia un bilancio della sua esperienza in consiglio comunale con lo sguardo proiettato al futuro.
“Negli anni appena trascorsi abbiamo fatto un’opposizione dura ma leale all’amministrazione Menesini, contestando puntualmente e con solide argomentazioni mai confutate tutti quei provvedimenti che presentavano aspetti critici- afferma Caruso- Siamo anche riusciti a portare a casa qualche risultato soddisfacente: ad esempio, la riduzione delle tariffe della spazzatura a beneficio delle attività chiuse a causa della pandemia; il contrassegno unico a favore della mobilità delle persone con disabilità; la realizzazione dei parcheggi rosa riservati alle donne in gravidanza e alle neomamme, l’impegno per il recupero della casa di Carlo Piaggia e per la concessione di contributi per il pagamento delle utenze domestiche a sostegno dei cittadini più bisognosi”.
“Abbiamo sollecitato l’amministrazione a garantire il rispetto della riserva di legge a favore delle persone con disabilità riservando anche, agli iscritti alle categorie protette, un congruo numero di posti nel caso di bandi per tirocini formativi e appalti di servizi a cooperative esterne e abbiamo anche sostenuto le legittime aspettative dei dipendenti del comune per quanto concerne le progressioni economiche, per le quali l’amministrazione ha fatto ben poco- prosegue ancora- Sulla sicurezza abbiamo più volte denunciato episodi di criminalità diffusa, sollecitando il sindaco ad adottare un nuovo piano per la sicurezza urbana che prevedesse controlli più intensi della polizia municipale: per questo abbiamo chiesto un consistente ampliamento dell’organico, essendo quello attuale del tutto insufficiente per garantire la presenza nelle 40 frazioni di Capannori”.
Caruso si rammarica però di essersi scontrato con l’immobilismo e la mancanza di idee della sinistra: “La loro unica preoccupazione- sostiene- è stata quella di gestire male il proprio orticello senza preoccuparsi dei bisogni reali dei cittadini. La follia, diceva Einstein, consiste nel continuare a fare sempre la stessa cosa sperando che il risultato cambi: per questo motivo, è verosimile ritenere che proseguendo con un’amministrazione di sinistra i vecchi problemi non risolti (e ce ne sono molti) continueranno a persistere”.
“Per fortuna- conclude Caruso- con le prossime elezioni comunali avremo l’opportunità di cambiare in meglio, per dare fiducia a chi mette al primo posto gli interessi di Capannori e per guardare al futuro con rinnovato ottimismo”.