Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 479
"Futura è una lista civica: essere una lista civica non significa non avere una visione politica, non significa rifiutare i propri valori, non significa negare le proprie identità, non significa negare ciò che si è. Essere una lista civica significa incontrarsi, significa limare le proprie differenze e valorizzarle, allontanare le reciproche diffidenze, lavorare sui punti in comune, uniti prima di ogni altra cosa dalla volontà di prendersi cura del proprio territorio, di metterci il
proprio impegno in sinergia con quello degli altri". Queste le parole di presentazione della lista civica di Villa Basilica che sostiene il candidato a sindaco Camilla Corti.
“Per essere una lista civica è fondamentale avere una predisposizione all’ascolto e all’accoglienza reciproca – dichiara Camilla Corti –, ma è imprescindibile anche una visione comune, di lungo termine, e una base valoriale condivisa: la visione del futuro e i valori, io credo, sono l’essenziale nel fare politica, sono ciò che distingue la politica, come nobile arte dello stare insieme, da tutte le sue degenerazioni più indegne”.
Futura è una lista civica che accoglie identità diverse, unite dalla stessa volontà di impegno per il proprio territorio, il comune di Villa Basilica con tutti i suoi borghi, e da un progetto che si costruisce insieme, con serietà, impegno e passione, ma che si riconosce e si costruisce sulle solide basi di un manifesto di valori democratici, ispirati alla carta costituzionale, in cui tutti e tutte coloro che aderiscono al progetto si identificano.
“Per noi la politica è e può essere solo questo – aggiunge Corti – : ascolto, idee, valori e responsabilità. Quello che siamo e chi siamo lo stabiliamo noi, con il nostro manifesto e attraverso gli incontri nei quali ci presenteremo con i nostri volti e le nostre proposte, incontri che faremo su tutto il territorio, a partire dalla serata di domani, giovedì 4 marzo, nella frazione di Pariana e per i successivi incontri già in programma nelle frazioni di Boveglio, Pizzorne e Colognora, come per quelli in fase di definizione nelle altre più piccole località del territorio”.
La lista civica Futura chiarisce infine questo punto con forza: “non permettiamo a nessuno – dichiarano la candidata Sindaca e i componenti del progetto Futura – di collocarci o di mescolarci in spaccature politiche, divisioni, litigiosità, che non ci riguardano e, in più, non ci interessano, noi siamo altro ed è la nostra forza. Saranno i cittadini e le cittadine a scegliere la proposta che ritengono migliore e noi non siamo qui a dirci migliori degli altri, ma non
accettiamo neppure che si metta in discussione la nostra estraneità rispetto ad una stagione politica e ad una classe politica con cui non abbiamo niente a che fare. Faremo il nostro percorso, faremo conoscere la nostra proposta, offriremo la nostra alternativa, nel confronto da parte nostra sempre rispettoso, ma franco, con quelli che saranno, chiunque saranno, i nostri avversari”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 549
Ci stiamo avvicinando a grandi passi a questa che si preannuncia essere un'altra edizione da record!!! Moltissime le adesioni già pervenute alla mail
- Galleria: