Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
Il Nido d'Infanzia Comunale "Primo Volo" apre le sue porte sabato 6 aprile, dalle 9 alle 12, per accogliere i genitori interessati a conoscere l'ambiente dedicato alla prima esperienza formativa dei loro bambini. L'open day si svolgerà al Nido di Spianate, in Via Indipendenza, 3. La mattinata offre alle famiglie altopascesi l'opportunità di visitare la struttura e di conoscere da vicino i servizi offerti. Sarà possibile interagire con il personale e le educatrici per ricevere maggiori informazioni sulla metodologia educativa adottata al Nido "Primo Volo", che si distingue per la promozione dell'autonomia e delle relazioni, nonché per la creazione di legami con il territorio e l'ambiente circostante, tutto a beneficio della crescita dei piccoli. L'ingresso è libero e sono invitati a partecipare anche i più piccoli. Inoltre, alle 9:30 e alle 10:30, i volontari di Nati per Leggere offriranno ai visitatori la possibilità di immergersi nel mondo della lettura ad alta voce.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Un progetto che avrebbe rivoluzionato il panorama sportivo locale, presentato nel 2020 e mai realizzato: si tratta del palazzetto dello sport a Capannori, su cui Lido Moschini di Fratelli d’Italia è tornato a riflettere a seguito della visita del ministro per lo sport Andrea Abodi a Lucca.
“Mentre il comune di Lucca ha avuto prontezza ed efficienza nell'intercettare i fondi del PNRR per la realizzazione del nuovo palazzetto dello sport a Lucca, l’amministrazione comunale di Capannori è stata a guardare e si ritrova oggi a fare i conti con una promessa elettorale non mantenuta- afferma Moschini- Il progetto, utilizzato dalla giunta Menesini come strumento di propaganda elettorale, rimarrà soltanto un'illusione per i cittadini di Capannori e per tutte le associazioni sportive del territorio”.
“Perché il nostro comune non è riuscito ad ottenere i finanziamenti necessari per realizzare un'opera così importante per lo sviluppo sportivo e sociale della comunità? Sono mancate forse le competenze necessarie per poter intercettare questi fondi?- prosegue a domandare- Capannori merita risposte concrete e azioni efficaci da parte delle istituzioni locali. Fratelli d'Italia di Capannori rimane in attesa di chiarimenti e si impegna a continuare la sua battaglia per garantire ai cittadini le risorse e le opportunità che meritano”.