Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 576
L'amministrazione comunale di Montecarlo ha voluto promuovere la socializzazione, il benessere e l'attività sportiva attraverso la realizzazione di due aree fitness, una al parco pubblico "Armando de Dominicis" in loc. San Salvatore e l'altra presso l'area verde del parcheggio in piazza "Francesca Morvillo".
Ogni area è composta da ELLITTICA, PANCA ADDOMINALI, SBARRA TRAZIONI A 2 ALTEZZE, THAI CHI SPINNERS.
Sarà possibile scaricare la app web, come riportato dal pannello informativo, con l'opportunità di avere allenamenti personalizzati e video tutorial per il corretto utilizzo degli attrezzi.
Sono state realizzate quindi due palestre a cielo aperto offrendo così la possibilità di fare attività fisica nel verde, per rigenerazione del corpo e della mente.
Parco giochi inclusivo San Salvatore
Grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana, è stato possibile realizzare una nuova area gioco inclusiva presso il parco pubblico "Armando de Dominicis" in loc. San Salvatore. il nuovo parco giochi è completamente accessibile perché privo di barriere architettoniche e inclusivo perché stimola e facilita le attività in comune di tutti i bambini. La nuova area gioco, con superficie di circa 70mq. ha pavimentazione in materiale antitrauma ed è composta da un'altalena doppia, una panchina a forma di tartaruga, un gioco modulare con torre e scivolo, un gioco a molla.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 652
ASD Tau Calcio e Conad Nord Ovest annunciano il rinnovo della partnership, che ha già visto protagonista le due realtà nella scorsa stagione, nella promozione di progetti condivisi nel nome dell’inclusione sociale e sportiva. L’importante sinergia dello scorso anno e la cresciuta progettualità dell’iniziativa sono stati il motore che hanno portato il progetto ad essere insignito di un patrocinio oneroso direttamente riconosciuto dagli uffici di Presidenza della Regione Toscana, oltre ad aver ottenuto un prezioso sostegno da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Inoltre, il Comune di Altopascio ha istituito, da quest’anno, un garante per la disabilità con il quale la Società Sportiva si rapporta per la programmazione delle attività. “Tau per tutti” e “School Tau Project” sono i progetti oggetto della partnership con Conad Nord Ovest, che tramite i valori aggreganti dello sport si pongono l’obiettivo di offrire ai soggetti con disabilità una nuova opportunità di successo e realizzazione. Proprio l’inclusività per Conad Nord Ovest rappresenta un valore chiave anche nel mondo del lavoro: infatti, sono attive numerose collaborazioni con associazioni del terzo settore per svolgere attività all’interno dei punti vendita del gruppo, che favoriscano un primo passo verso il percorso professionale e l’indipendenza personale. I percorsi programmati coinvolgeranno, anche quest’anno, gli istituti scolastici del territorio, con l’obiettivo di individuare e scardinare le barriere sociali esistenti, grazie anche alla sinergia con numerose associazioni del territorio che si sono rese disponibili a collaborare per affrontare la disabilità nel suo complesso con una visione condivisa. Per tutte le iniziative e la durata del progetto saranno a disposizione dei giovani partecipanti le strutture sportive del Tau Calcio ad Altopascio, con i nuovi campi in sintetico e le attrezzature professionali, oltre allo staff tecnico ed ai collaboratori che coordineranno le attività di crescita personale, con la consueta passione e dedizione. Il progetto, che quest’anno coinvolge oltre 3.000 bambini, si consolida ulteriormente rinnovando tutte le convenzioni precedentemente stipulate sia con le scuole dell'Infanzia che con le primarie. A queste si aggiungono 17 nuove richieste di adesione da parte delle famiglie che vivono nel territorio di Altopascio ed accolte dalla società amaranto.
Inoltre, il focus delle iniziative condivise, che affonda le proprie radici nel concetto di sostenibilità sociale, sarà quest’anno ampliato e rafforzato con la declinazione ambientale: grazie al prezioso apporto della Dife spa, è nato il nuovo format “Dife for Kids’’ che promuove attraverso l’attività ludico motoria stili di vita sostenibili volti alla corretta differenziazione dei rifiuti, dunque alla tutela dell’ambiente.
“E’ un grande orgoglio come Tau Calcio – ha commentato il presidente del club amaranto, Antonello Semplicioni – poter contare anche quest’anno sul supporto di una realtà come Conad per progetti a noi molto cari, legati a temi particolarmente importanti e rilevanti per la nostra società. I risultati della partnership nella passata stagione sono stati davvero notevoli ed hanno portato benefici concreti alla comunità territoriale, oltre ad importanti servizi e sorrisi ai numerosi ragazzi che hanno partecipato. Ringraziamo ancora i nostri partner per la rinnovata fiducia, nel nome dei sani valori che ci guidano e accomunano”.
“Rinnoviamo con grande orgoglio la nostra partecipazione all’iniziativa promossa dall’ASD Tau Calcio. – dichiara Roberto Toni, Presidente e Socio di Conad Nord Ovest – Per noi è fondamentale promuovere il benessere della comunità di oggi e di domani, attraverso progetti volti a favorire l’inclusione e a offrire pari possibilità a tutti, soprattutto a chi è più vulnerabile. Un impegno per essere sempre di più un punto di riferimento affidabile per le future generazioni, generando un impatto positivo e concreto sulla nostra società. Questa partnership va oltre il mero valore sportivo, simboleggia un impegno profondo per sostenere valori di inclusività e partecipazione attiva, mirando a incoraggiare stili di vita sani e l'integrazione sociale, senza lasciare indietro nessuno. Essere un’impresa nella Comunità vuol dire sostenere il tessuto sociale, valorizzare la cultura e le tradizioni, promuovere l'eccellenza, tutelare il risparmio delle famiglie, e sostenere il mondo dell'istruzione, dell’inclusività e delle giovani generazioni”.
"Torna la partnership tra il Comune di Altopascio e le realtà ASD Tau Calcio e Conad Nord Ovest – aggiunge Sara D’Ambrosio, sindaco di Altopascio -. Una collaborazione che rappresenta un'importante testimonianza del nostro impegno verso l'integrazione sociale attraverso lo sport, un impegno che la nostra amministrazione porta avanti ormai da molti anni, promuovendo non solo la crescita sportiva dei giovani, ma anche i valori sociali trasmessi e diffusi grazie alla pratica sportiva. Ci impegniamo anche stavolta in questa missione cooperando con le realtà del territorio e sostenendole concretamente”.
"Queste iniziative sottolineano ancora una volta il valore intrinseco dello sport come strumento di coesione sociale e inclusione – dice la consigliera regionale Valentina Mercanti -. La partnership tra ASD Tau Calcio e Conad Nord Ovest incarna questo principio, offrendo opportunità concrete di crescita e integrazione per i giovani. È fondamentale riconoscere e sostenere iniziative che vanno oltre il semplice allenamento fisico, trasmettendo valori di solidarietà e collaborazione che arricchiscono la nostra comunità. La Regione Toscana si impegna a promuovere ulteriori progetti sportivi che contribuiscano al benessere sociale e alla costruzione di un futuro più inclusivo per tutti."
Presenti alla conferenza stampa di presentazione del progetto e della partnership anche Stefano Baccelli, assessore regionale, Dario Salti, dirigente scolastico istituto comprensivo di Altopascio, oltre ai rappresentanti di aziende del territorio che hanno ancora una volta voluto mostrare il loro supporto al progetto: Toscotech SPA e Paper Board Alliance (PBA).
Il club di Altopascio non è nuovo a iniziative di questo genere, che negli anni lo hanno reso riferimento sul territorio nazionale, non solo per la crescita sportiva dei giovani, ma anche per i valori sociali trasmessi e diffusi. Il successo dei progetti “Tau per tutti” e “School Tau Project” nel 2023, grazie anche al prezioso supporto e sostegno di Conad Nord Ovest ed i suoi Soci, è stata l’ennesima conferma.
Conad Nord Ovest ha una lunga storia nel sostenere e promuovere lo sport e i valori sportivi, soprattutto tra le giovani generazioni: dai summer camp sportivi, che anche grazie alla Fondazione Conad, offrono ai ragazzi che non hanno disponibilità economica la possibilità di frequentarli, al sostegno ai raduni sportivi nazionali per ragazzi diversamente abili organizzati da FISPES (Federazione Italiana Sport Olimpici e Sperimentali), ai progetti che riguardano la mobilità garantita e l’assistenza a persone anziane, a tornei di minivolley con la partecipazione di squadre di Special Olympics, alla promozione di sport acquatici per i ragazzi con disabilità che promuovono allo stesso tempo l’inclusività, sostenibilità sociale e quella ambientale.
I progetti “Tau per tutti” e “School Tau Project” prenderanno il via durante il mese di marzo e per partecipare è già possibile contattare la segreteria del Tau Calcio al tel. 0583.216051. Aggiornamenti e sviluppi della collaborazione saranno forniti tramite i canali social ufficiali di Tau Calcio.
- Galleria: