Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 314
Il territorio è stato suddiviso in 5 zone dove con cadenza settimanale viene effettuato lo spazzamento manuale da parte di Ascit. Più decoro nei centri abitati, e in particolare nelle piazze, nei parcheggi, lungo le strade di tutte le frazioni.
Questo l’importante l'obiettivo cui punta l’iniziativa ‘Operai della bellezza’ promossa dall’amministrazione Menesini in collaborazione con Ascit, che ha preso il via ad inizio marzo. Iniziativa, illustrata questa mattina (venerdì) con una conferenza stampa svoltasi in piazza Aldo Moro dall’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro e dal presidente di Ascit, Ugo Salvoni, con cui viene potenziato e riorganizzato in modo più efficiente il servizio di pulizia manuale del territorio finalizzato a rimuovere piccoli rifiuti come cartacce, bottiglie, lattine, mozziconi di sigarette e altri tipi di rifiuti che le persone incivili gettano per terra.
A questo scopo il territorio è stato suddiviso in 5 zone che comprendono la totalità delle frazioni: Zona 1: Lammari-Marlia; Zona 2: Segromigno in Monte- Segromigno in Piano- San Colombano- Gragnano- Lappato; Zona 3: Lunata- Capannori; Zona 4: Colline Nord-Capannori; Zona 5: S.Leonardo in Treponzio-S.Andrea di Compito- Colle di Compito, S. Giusto di Compito- San Ginese di Compito- Castelvecchio di Compito- Massa Macinaia- Ruota- Tassignano - Pieve San Paolo – Carraia - Guamo- Vorno- Paganico- Santa Margherita- Colognora – Verciano- - Badia di Cantignano.
Tutte le zone secondo uno specifico calendario sono interessate a rotazione con cadenza settimanale, e a volte quindicinale, da un accurato servizio di spazzamento manuale che viene realizzato , in particolare, nelle piazze delle frazioni, nei parcheggi pubblici, nelle aree di sosta davanti alle scuole, e lungo alcune viabilità.
“Siamo molto soddisfatti per la partenza di questo nuovo progetto che mira ad aumentare la pulizia, la cura e il decoro delle nostre frazioni e quindi la loro bellezza - afferma l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-. Potenziare il servizio di pulizia manuale vuol dire infatti avere piazze, parcheggi, aree pubbliche liberi da cartacce e piccoli rifiuti che vengono abbandonati impropriamente da persone poco civili e quindi più decorosi e più belli. Un’iniziativa che, grazie ad una nuova programmazione più attenta ed efficiente, ci consente di far compiere un ulteriore salto di qualità al servizio di spazzamento manuale del territorio garantendo a cittadini e turisti luoghi di socializzazione come le piazze più curati e puliti e più piacevoli da vivere e aree di sosta e cigli stradali più decorosi. Ringraziamo Ascit per l’importante collaborazione data al potenziamento di questo servizio con l’obiettivo di rendere Capannori sempre più bella”.
“Abbiamo pensato di sistematizzare e potenziare un servizio che negli anni passati si attivava a seguito di segnalazioni, e non era calendarizzato - spiega il presidente di Ascit, Ugo Salvoni-. Adesso oltre 150 spazi sparsi sul territorio comunale, tra strade, piazze e parcheggi vengono puliti con un calendario preciso, da un operatore che scende dal mezzo e opera manualmente”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 393
Alleanza RossoVerde - Capannori è lieta di annunciare l'inaugurazione della propria sede elettorale in vista delle amministrative dell’8 e del 9 giugno. La sede di Alleanza RossoVerde – Capannori sarà un luogo dedicato a coloro che vorranno dare un contributo di idee e un sostegno a questa significativa esperienza unitaria che vede, per la prima volta a Capannori, l’incontro tra due associazioni politiche ecologiste e di sinistra di carattere locale -Sinistra con e Articolo 9 – ripensiamo il futuro- e due partiti nazionali – Sinistra italiana e Europa Verde-Verdi- in una lista di sinistra, ecologista, forte, credibile, aperta e concretamente impegnata per rafforzare e qualificare l’attenzione della prossima amministrazione verso la giustizia sociale ed ambientale.
L'evento si terrà domenica 17 marzo alle ore 11:30 presso la nuova sede, situata in Piazza A. Moro, 64, nelle immediate vicinanze dell'edicola, vicino al palazzo comunale.
L'apertura della sede elettorale segna un momento significativo per Alleanza RossoVerde - Capannori, poiché rende visibile, concreto e tangibile l'impegno per favorire la partecipazione, il dialogo, il confronto con le compagne e i compagni, le amiche e gli amici e simpatizzanti per mettere a terra idee e progetti qualificanti nel quadro del programma elettorale della coalizione.
La sede sarà un punto di riferimento per tutti coloro che riconoscono come prioriario l’impegno, anche a livello locale, per coniugare la difesa del lavoro buono e dignitoso, non precario, giustamente retribuito, la tutela dei beni comuni -a partire dalla scuola e dal servizio sanitario universale-e delle politiche sociali di sostegno e di inclusione con la sostenibilità ambientale, la decarbonizzazione e la lotta ai cambiamenti climatici, in modo che la transizione ecologica, urgente e necessaria, si trasformi in una opportunità per tutti e non un privilegio per pochi ed il futuro nostro e delle nuove generazioni sia un luogo non solo di speranza, ma anche di emancipazione, di giustizia e di pace.
Vi aspettiamo, insieme al candidato sindaco Giordano Del Chiaro, domenica 17 marzo alle ore 11:30 in Piazza A. Moro, 64, per celebrare insieme l'apertura della nuova sede elettorale di Alleanza RossoVerde - Capannori.