Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 356
Il Comune ha emesso un Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore che operano nell’Ambito Sociale Territoriale della Piana di Lucca, disponibili alla coprogettazione e alla realizzazione del progetto ‘Taxi di Comunità: viaggi solidali’.
Il progetto promosso dall’amministrazione Menesini, è finalizzato a realizzare un servizio di accompagnamento rivolto nello specifico ai cittadini le cui problematiche di ordine economico, sanitario e familiare, ne limitano lo spostamento e l’accesso a servizi essenziali e, in via sperimentale, sarà realizzato nella zona sud del territorio. Il servizio di trasporto gratuito sarà messo a disposizione, in particolare, di anziani e nuclei monogenitoriali, famiglie sprovviste di mezzo di trasporto privato, per raggiungere i vari presidi del territorio: la sede comunale, i patronati e altri uffici pubblici per il disbrigo di atti amministrativi come, ad esempio, il rilascio di documenti e certificati, gli ospedali di Campo di Marte e del San Luca, i distretti socio-sanitari di Capannori. Per la fruizione del servizio verrà data priorità alle situazioni segnalate dal Servizio Sociale del Comune e dagli enti del terzo settore partner o sostenitori del progetto.
“Il taxi di comunità rappresenta un servizio molto importante rivolto alle persone più fragili del nostro territorio, che hanno difficoltà a spostarsi per raggiungere luoghi dove poter usufruire di servizi essenziali – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi -. Un progetto sperimentale di forte valenza sociale che interesserà la zona sud del Comune ma che, in una seconda fase, vorremmo estendere anche all’intero territorio. Questo servizio, inoltre, è stato pensato anche come occasione privilegiata di interazione e relazione tra il destinatario del servizio e il personale volontario, contribuendo anche all’emersione di nuovi bisogni sociali e alla riscoperta del legame solidaristico a livello di comunità, contrastando allo stesso tempo la solitudine delle persone più fragili. Con il ‘Taxi di comunità’, insieme a molti altri servizi, vogliamo dare a tutti i cittadini le stesse opportunità, affinché nessuno rimanga indietro o escluso.”
Tra i requisiti che devono possedere gli operatori che parteciperanno all’Avviso ci sono l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore e lo svolgimento della loro attività nel territorio del Comune di Capannori.
I soggetti selezionati saranno chiamati a partecipare al tavolo di coprogettazione a seguito di presentazione della propria proposta corredata da un relativo piano dei costi. Al termine del percorso di coprogettazione sarà stipulato un accordo di durata biennale tra il Comune e i soggetti che gestiranno il servizio che riceveranno un contributo comunale sotto forma di rimborso spese.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire per posta elettronica certificata all’indirizzo:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 292