Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 688
Sarà pubblicato venerdì 1° marzo da parte del Comune il bando pubblico per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che resterà aperto fino al prossimo 30 maggio. La nuova graduatoria definitiva degli aventi diritto, sostituirà integralmente quella relativa al precedente bando: questo significa che anche coloro presenti nella graduatoria attuale dovranno presentare nuova domanda.
Possono presentare domanda coloro che sono residenti o che svolgono attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell'ambito territoriale del comune di Capannori in possesso di determinati requisiti.
Tra questi, la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'Unione Europea, nonchè i cittadini stranieri, a condizione di essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità o permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati da autorità competente secondo le normative vigenti in materia), assenza di condanne penali. L'indicatore della situazione economica equivalente Isee deve risultare non superiore alla soglia di 16.500 euro.
Tra gli altri requisiti riportati nel bando: assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, a una distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune in cui è stata presentata la domanda di assegnazione; assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero. Il valore patrimoniale mobiliare non deve essere superiore a 25mila euro, non si devono possedere natanti o imbarcazioni a motore o a vela e autoveicoli immatricolati negli ultimi 5 anni aventi potenza superiore a 80 Kw (110 CV). Inoltre il patrimonio complessivo, mobiliare e immobiliare, non deve superare i 40mila euro.
"Questo bando rappresenta un'opportunità molto importante, perché ci consente di continuare a sostenere coloro che vivono in una situazione di fragilità sociale ed economica e che quindi faticano a pagare l'affitto o a trovare una sistemazione abitativa autonoma – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Inoltre ci permette di aggiornare la graduatoria esistente e quindi di avere una fotografia più chiara delle esigenze abitative delle fasce più deboli del nostro territorio".
Le domande di partecipazione al bando di concorso possono essere presentate esclusivamente online sul sito internet del Comune (nella sezione Servizi sociali- sostegno all'abitare- assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica- dove dal 1° marzo sarà presente un apposito link) autenticandosi con una delle seguenti modalità:
- attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card e seguendo la procedura indicata sul sito
- tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e seguendo la procedura indicata sul sito.
La domanda on-line viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all'Ufficio Protocollo del Comune.
Tra gli allegati da presentare anche una marca da bollo da 16 euro.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 maggio 2024.
Le domande protocollate oltre il termine non saranno considerate valide ai fini della partecipazione al bando.
Per informazioni riguardanti il bando è possibile rivolgersi ai numeri 0583/428427 oppure 0583/428418. Per assistenza informatica sarà possibile rivolgersi al Punto digitale facile del comune di Capannori situato all'Urp all'interno del Palazzo Comunale in piazza Aldo Moro. Lo sportello segue il seguente orario: martedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 previo appuntamento tramite il link https://www.comune.capannori.lu.it/prenotazioni, oppure ai patronati del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 511