Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 271
Martedì 20 febbraio alle ore 21.00 nella sede dei Donatori di sangue di Colle di Compito (via Nuova, 1) si terrà un’assemblea pubblic sull’ Oasi naturale della Gherardesc. All’incontro parteciperanno il sindaco, Luca Menesini, l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro e la biologa Arianna Chines. “Con questo incontro vogliamo dare il via al percorso che porterà questo pregevole sito ambientale, acquisto dal Comune, ad essere un luogo di riferimento per le iniziative ambientali e culturali di Capannori e della Piana di Lucca. E’ nostra intenzione salvaguardare e valorizzare quest’area di eccezionale importanza naturalistica e ambientale, in particolare per la salvaguardia di varie specie animali. Stiamo lavorando per consentire una migliore fruizione di questa area umida, che presenta anche una spiccata vocazione a divenire attrattiva per un turismo sostenibile, con interventi di messa in sicurezza e valorizzazione.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 421
Questo il duro commento del gruppo consiliare "La Porcari che Vogliamo", per voce della Capogruppo Barbara Pisani, sulla manovra di bilancio deliberata di recente dal Comune di Porcari. "Nessuna traccia nel Piano Triennale delle Opere pubbliche - spiega Barbara Pisani - degli interventi promessi e attesi da decenni, come la nuova scuola materna, le rotonde in Via Diaccio e in loc. Bonelli, la bretellina di collegamento Via Ciarpi - Via del Centenario, il parcheggio per il centro del paese in Via del Centenario e molti altri ancora. L'unico progetto previsto nel Piano Triennale 2024/2026 è l'ampliamento del cimitero di Via Sbarra, che verrà realizzato contraendo un nuovo mutuo, l'ennesimo, di 358.000 euro. Nessuna novità nemmeno - prosegue Pisani - per l'immobile ex Suore Dorotee, acquistato dal Comune cinque anni fa, ed ora in uno stato di sempre più completo abbandono. Altro che caserma dei carabinieri! Non si registrano nemmeno previsioni di investimenti degni di nota per migliorare il decoro del paese. Porcari - conclude Pisani - è sempre più un paese fermo, incapace di attrarre risorse esterne e costretto a indebitarsi sottraendo risorse importanti a settori vitali come quello sociale. Un quadro sempre più desolante che imporrà presto, alle migliori energie di cui il nostro paese dispone, di mettersi in rete per voltare pagina di fronte alle incolori amministrazioni comunali di questi anni"