Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 542
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 738
Sarà pubblicato venerdì 1° marzo da parte del Comune il bando pubblico per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che resterà aperto fino al prossimo 30 maggio. La nuova graduatoria definitiva degli aventi diritto, sostituirà integralmente quella relativa al precedente bando: questo significa che anche coloro presenti nella graduatoria attuale dovranno presentare nuova domanda.
Possono presentare domanda coloro che sono residenti o che svolgono attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell'ambito territoriale del comune di Capannori in possesso di determinati requisiti.
Tra questi, la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'Unione Europea, nonchè i cittadini stranieri, a condizione di essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità o permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati da autorità competente secondo le normative vigenti in materia), assenza di condanne penali. L'indicatore della situazione economica equivalente Isee deve risultare non superiore alla soglia di 16.500 euro.
Tra gli altri requisiti riportati nel bando: assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, a una distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune in cui è stata presentata la domanda di assegnazione; assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero. Il valore patrimoniale mobiliare non deve essere superiore a 25mila euro, non si devono possedere natanti o imbarcazioni a motore o a vela e autoveicoli immatricolati negli ultimi 5 anni aventi potenza superiore a 80 Kw (110 CV). Inoltre il patrimonio complessivo, mobiliare e immobiliare, non deve superare i 40mila euro.
"Questo bando rappresenta un'opportunità molto importante, perché ci consente di continuare a sostenere coloro che vivono in una situazione di fragilità sociale ed economica e che quindi faticano a pagare l'affitto o a trovare una sistemazione abitativa autonoma – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Inoltre ci permette di aggiornare la graduatoria esistente e quindi di avere una fotografia più chiara delle esigenze abitative delle fasce più deboli del nostro territorio".
Le domande di partecipazione al bando di concorso possono essere presentate esclusivamente online sul sito internet del Comune (nella sezione Servizi sociali- sostegno all'abitare- assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica- dove dal 1° marzo sarà presente un apposito link) autenticandosi con una delle seguenti modalità:
- attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card e seguendo la procedura indicata sul sito
- tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e seguendo la procedura indicata sul sito.
La domanda on-line viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all'Ufficio Protocollo del Comune.
Tra gli allegati da presentare anche una marca da bollo da 16 euro.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 maggio 2024.
Le domande protocollate oltre il termine non saranno considerate valide ai fini della partecipazione al bando.
Per informazioni riguardanti il bando è possibile rivolgersi ai numeri 0583/428427 oppure 0583/428418. Per assistenza informatica sarà possibile rivolgersi al Punto digitale facile del comune di Capannori situato all'Urp all'interno del Palazzo Comunale in piazza Aldo Moro. Lo sportello segue il seguente orario: martedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 previo appuntamento tramite il link https://www.comune.capannori.lu.it/prenotazioni, oppure ai patronati del territorio.