Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 425
Il sindaco e il vicesindaco di Villa Basilica, Elisa Anelli e Giordano Ballini, esprimono viva preoccupazione per la scelta, da parte dell'amministrazione comunale di Pescia, di chiudere via delle Cartiere.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 288
E' stata una festa dell'albero gioiosa quella celebrata alla scuola dell'Infanzia di Lammari dove il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, il comune di Capannori e il circolo locale di Legambiente hanno organizzato questa mattina la piantumazione di cinque alberi, uno per ogni classe, che da oggi svettano nel giardino della scuola.
I bimbi, circa un centinaio, hanno assistito alle varie fasi della messa a dimora, applaudendo di tanto in tanto e cantando tutti in coro una canzoncina dedicata ai loro nuovi amici verdi, che in poco tempo ricambieranno l'affetto, donando ombra e bellezza a tutta la comunità. La specie scelta per la piantumazione è l'acero campestre, un albero autoctono tipico del paesaggio toscano, molto resistente e con buone capacità di adattamento anche agli ambienti urbani. Un albero tra i più rapidi a crescere che non raggiunge dimensioni maestose e che risulta quindi di migliore gestione anche per il futuro.
"Con soddisfazione proseguiamo la collaborazione con il Comune di Capannori che da due anni ha aderito al nostro progetto per contribuire a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la piantumazione diffusa di alberi e arbusti. Piantare alberi è una delle azioni che il Consorzio conduce in ottica di prevenzione al dissesto idrogeologico perché le piante oltre a catturare i gas serra e quindi a mitigare il microclima, hanno straordinari effetti anche sulla corrivazione delle acque, proteggendo il suolo e limitando gli effetti degli eventi climatici estremi. – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – con l'iniziativa Un albero in più, più ossigeno per tutti, abbiamo già messo a dimora 2.500 alberi e il nostro obiettivo è di arrivare a 3.000 entro la fine dell'anno, numero che certamente raggiungeremo grazie alla disponibilità delle amministrazioni comunali, che, come Capannori hanno accolto con entusiasmo il nostro progetto."
"E' davvero un piacere vedere con quanto entusiasmo anche i più piccoli partecipano all'arrivo di nuovi alberi nel giardino della loro scuola. Piantare alberi può sembrare un gesto semplice ma contiene tantissimi valori, perchè gli alberi migliorano il microclima, donano ossigeno, trattengono polveri sottili e con la loro presenza contribuiscono ad abbellire le nostre città - dice l'Assessore all'Ambiente del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro - Siamo molto contenti di proseguire insieme al Consorzio di Bonifica, questo interessante progetto che ha un'importante valenza ambientale."
"Ringraziamo il Consorzio per aver donato questi cinque aceri, scegliendo specie autoctone che appartengono al nostro territorio e che svolgeranno quindi anche un ruolo importante per difendere la biodiversità. - dice Guido Angelini di Legambiente Capannori e Piana - I bambini, i genitori presenti e le maestre hanno accolto con entusiasmo gli alberi, trasformando questo evento in una festa colorata e gioiosa. Una edizione della festa dell'albero da segnare sul calendario."