Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
"Fra le tante distorsioni che la celebrazione del Bicentenario del comune di Capannori ha provocato e messo in evidenza, ce n'è una clamorosa al pari dello scandalo dei 346 euro al minuto per il pensiero unico di Massimo Recalcati- dicono il capogruppo in consiglio comunale Matteo Petrini, Paolo Ricci, Elisabetta Triggiani, Giada Martinelli e Flavio Sodini del direttivo comunale di Fratelli d'Italia - e riguarda i dipendenti comunali.
Ci è stata recapitata una nota amarissima della rappresentanza sindacale Unitaria del comune di Capannori, ovvero i rappresentanti sindacali dei dipendenti, in cui, oltre a rammaricarsi per la completa indifferenza del comune e dei suoi vertici per i dipendenti, mai citati nel diluvio di parole che hanno accompagnato l'evento, vissuto in chiave assolutamente elettorale dalla maggioranza, danno anche una notizia ancora più inquietante.
Nella nota delle RSU si cita infatti una spesa di ben 41mila euro che l'amministrazione comunale ha sostenuto per fare una ricerca di customer satisfaction, ovvero un sondaggio fra la popolazione per capire se alcuni servizi siano apprezzati o meno.
Insomma, uno schiaffo dopo l'altro al buonsenso e alla buona amministrazione, come sempre succede con l'avvicinarsi delle elezioni.
Da parte nostra sopperiamo alla maggioranza facendo noi- continuano gli esponenti di Fratelli d'Italia- un grande ringraziamento ai dipendenti comunali, in particolare a quelli, e sono la stragrande maggioranza, che fanno con responsabilità e senso civico il loro dovere. Proprio alcuni, quelli più politicizzati, hanno talvolta dato pessimi esempi, ma noi stiamo certamente dalla parte dei moltissimi che svolgono con serietà e competenza il loro lavoro.
Un ringraziamento doveroso, che facciamo noi per loro, sperando che tutti, alle prossime elezioni, mettano nel conto ogni atteggiamento e ogni distorsione rilevata".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
Prenderanno il via lunedì prossimo, 2 ottobre, le operazioni legate al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, strumento con cui l’Istat rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani. Il Censimento coinvolgerà, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie, estratto dai registri Istat. A Capannori il censimento sarà solo ‘da lista’ ovvero prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che hanno ricevuto una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento, sul sito a cui collegarsi e con le proprie credenziali di accesso. Le famiglie selezionate per il Censimento a Capannori sono 930. Il Comune si avvarrà di 11 rilevatori che inizieranno la propria attività sul territorio a partire dall’11 novembre.
Le famiglie che non hanno ricevuto nessuna comunicazione non faranno parte del censimento.
A partire dal 2 ottobre le famiglie selezionate possono compilare il questionario online oppure recarsi presso il Centro comunale di rilevazione (CCR), istituito presso il Comune di Capannori, dove è presente una postazione con accesso a internet o dove è possibile ricevere assistenza da un operatore comunale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Il Comune è quindi a disposizione per supportare le famiglie che incontrano difficoltà nella compilazione del questionario. Le famiglie che non compilano il questionario online o lo fanno in modo incompleto riceveranno un promemoria dall'ISTAT a partire dalla seconda metà di ottobre 2023. La compilazione del questionario online sarà possibile fino all’ 11 dicembre 2023. Dal 12 dicembre, le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità: contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l'intervista; visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l'intervista faccia a faccia; intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione. La rilevazione si concluderà il 22 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni o supporto, è possibile contattare il Numero Verde Istat al 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21, oppure telefonare al Centro comunale di rilevazione istituito presso il Comune di Capannori (Tel 0583/428227 – 0583/428273).
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge. Chi non risponde alle domande del censimento può ricevere una sanzione.