Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
Dalle atmosfere dell'avanguardia californiana degli anni Settanta ai giorni nostri per continuare un percorso musicale che non dimentica il passato ma guarda al presente e al futuro, continuando nella strada della sperimentazione.
Un evento straordinario quello in programma domenica (1 ottobre) nella sede di SPAM! in via Don Minzoni 34 a Porcari: Blaine L. Reininger, cofondatore e anima della storica band di San Francisco dei Tuxedomoon, fondata nel 1977 con Steven Brown, dopo le date di Atene, Amsterdam e Colonia e in attesa di quelle di Barcellona e Vienna, si esibirà in un concerto a SPAM!
I Tuxedomoon sono stati un gruppo di riferimento per la capacità di incarnare lo spirito post punk californiano della fine degli anni Settanta e che ha segnato il panorama musicale degli anni Ottanta. All'attività del gruppo Reininger ha sempre affiancato l'attività da solista. L'ultimo suo album, Wounds & Blessing, è del 2021.
Per questo tour che toccherà la Toscana si unisce a lui Georgio the Dove Valentino, cantante rock sperimentale e polistrumentista, grande amico di Reininger e noto ai più per la sua collaborazione con la rock band australiana Crime and the City Solution.
A favorire l'arrivo di Reininger e Valentino in Lucchesia il musicista Stefano Giannotti, da anni collaboratore di ALDES | SPAM!: "Negli anni Ottanta - spiega - ho scoperto i Tuxedomoon, una band di una grande genialità. Attraverso di loro ho conosciuto il post punk, un genere più intellettuale, più colto del punk, dove c'è dentro tutto, dalla musica elettronica alla musica barocca, magari su basi di musica etnica. Ho seguito il gruppo più o meno sempre nel suo percorso fino a quando nel 2019 decisi di preparare con l'orchestra SMS della Scuola di musica Sinfonia un brano dei Tuxedomoon, Some Guys. Dopo trovai la pagina Facebook del gruppo e mandai il video dell'esibizione. Mi risposero subito. A quel punto contattai Blaine L. Reininger per la partecipazione a un disco degli Oteme, un altro mio progetto, per il quale ha fatto un cammeo. È passato un po' di tempo fino a quando Georgio Valentino, un collaboratore di Reininger, mi ha scritto per organizzare qualcosa in provincia di Lucca. L'ho detto a Roberto Castello e ha subito accolto in maniera entusiastica l'idea aprendo le porte di SPAM! all'evento".
Così si è arrivati all'appuntamento di domenica 1 ottobre. L'ingresso (dalle 20) è su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Il prezzo, che comprende un piatto unico gratuito offerto da SPAM!, è di 8 euro, cui si aggiungono 2 euro per l'eventuale tesseramento annuale a SPAM!.
Questo il link per le prenotazioni https://forms.office.com/r/TsXYrxyHmh
Tutte le informazioni alla pagina: https://www.aldesweb.org/concerto-reininger-valentino - Tel. 3483213503 - 504 -
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
I consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso criticano il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori nella seduta del 27 settembre.
"Le nostre perplessità - spiegano i consiglieri leghisti -, sono dovute alla discordanza tra le reciproche posizioni contabili ovvero ai rapporti credito/debito per quanto concerne l’aspetto finanziario e costi/ricavi per l’aspetto economico tra l’ente capogruppo (il Comune di Capannori) e le società partecipate rientranti nel gruppo amministrazione pubblica sostanzialmente Capannori Servizi e Aquapur stante la residualità delle quote di partecipazione al capitale sociale di Reti Ambiente ed ERP da cui discende la non corretta elisione dei saldi reciproci infraguppo in violazione dei principi contabili di cui al D.lgs. n. 118/2011 e delle linee guida emanate dalla Corte dei Conti.
Un’altra criticità è stata da noi ravvisata nel fatto che non tutte le società rientranti nel gruppo hanno rispettato le direttive di consolidamento circostanza, questa, che unitamente al mancato rispetto della concordanza dei saldi infragruppo ci induce a non ritenere corretta la rappresentazione dei valori esposti nel consolidato che dovrebbe indicare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria, patrimoniale, economica del comune e delle sue società controllate e partecipate.
A nostro parere - proseguono i consiglieri della Lega -, le incongruenze potrebbero anche essere dovute al fatto che mentre alcune società partecipate, in contabilità civilistica, hanno correttamente iscritto ricavi e crediti evidenziandoli nella comunicazione delle operazioni infragruppo non altrettanto ha fatto il Comune con la rilevazione dei corrispondenti costi e debiti nel rendiconto economico patrimoniale integrando, nella fattispecie una potenziale sussistenza di debiti fuori bilancio in virtù del mancato impegno delle relative spese.
Ci è stato detto che alcune discordanze potrebbero essere dovute alla contabilizzazione delle operazioni IVA laddove il comune è esente da IVA al contrario delle società partecipate ma la spiegazione non è affatto convincente atteso che l’esenzione IVA è prevista solo per le attività istituzionali dell’ente e non per quelle che hanno natura commerciale ed in ogni caso i problemi potrebbero essere risolti con una contabilità appositamente dedicata all’IVA ed in particolare al reverse charge e allo split payment come da noi suggerito ed in ogni caso con le rettifiche preconsolidamento.
Suggeriamo, pertanto, l’opportunità di implementare le procedure di monitoraggio con riferimento alle discordanze nei saldi reciproci e di procedere alle opportune rettifiche per rendere uniformi i valori contabili da evidenziare dettagliatamente nella relazione illustrativa".