Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2119
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Altopascio, unitamente ad una squadra di intervento operativo (SIO) del 6° battaglione carabinieri “Toscana”, nel corso di uno dei tanti servizi coordinati di controllo del territorio che l’arma dei carabinieri sta eseguendo in questi giorni nel territorio del comune di Altopascio, dove è stata intensificata l’attività di controllo, hanno proceduto all'arresto in flagranza di Angelo Lombardo, 23enne del posto, imprenditore, incensurato, titolare del locale notturno Savage Pub di Altopascio per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e possesso illegale di munizioni.
Intorno alle ore 18.30 di ieri, nella località Spianate del comune di Altopascio, i militari dell’arma hanno controllato un giovane che viaggiava a sulla propria autovettura. Nel momento in cui i militari gli hanno chiesto di verificare il contenuto del bagagliaio, hanno notato che questi s’irrigidiva e manifestava segni di evidente preoccupazione. Dopo alcuni istanti, i carabinieri hanno compreso il motivo di tanto nervosismo, infatti nel baule dell’auto vi erano buste ed involucri contenenti della sostanza stupefacente tipo hashish. A questo punto, l’attività di controllo è stata approfondita presso la locale stazione, dove i carabinieri hanno perquisito attentamente l’uomo e l’autovettura, ma soprattutto avevano contezza di quanto già rinvenuto su strada, ossia un enorme quantitativo di hashish, pari a circa 105 chilogrammi.
Un simile rinvenimento ha spinto i militari dell’arma ad estendere il controllo anche presso l’abitazione e il locale pubblico di cui è titolare, che venivano accuratamente perquisiti anche con l’ausilio di “Tami” unità antidroga del Nucleo Cinofili di Firenze.
L’ attività ha consentito di recuperare ulteriori 10 chilogrammi di hashish, una scatola contenente 40 cartucce calibro 9x21 e quattro orologi marca Rolex di dubbia provenienza.
In considerazione del materiale rinvenuto, per il giovane si sono aperte le porte della casa circondariale di Pisa, dove è stato accompagnato dai carabinieri che lo hanno messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il sequestro di 115 chilogrammi di droga è il più rilevante mai effettuato in provincia di Lucca. La droga rinvenuta, se fosse stata immessa nel mercato, avrebbe fruttato, al dettaglio, oltre un milione e mezzo di euro.
Ai carabinieri di Altopascio il plauso e i ringraziamenti del prefetto di Lucca per l’operazione svolta che ha portato al sequestro dell’ingente quantitativo di droga.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 514
Si chiama “Alchimia” la personale di Pietro Soriani e David Manetti che apre la nuova stagione alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari dopo la pausa estiva.
I due affermati artisti lucchesi sono i protagonisti della mostra, curata da Gianfalco Masini, che aprirà i battenti sabato 9 settembre alle 17.30 - alla presenza dei giovani musicisti della Filarmonica “A. Catalani” di Porcari - per rimanere fino a domenica 8 ottobre.
“Alchimia” nel fortunato incontro dei due artisti Manetti e Soriani – scrive Masini nella presentazione della mostra – assume il significato di accostamento insolito di elementi, che porta come risultato un effetto originale e raffinato ed un sorprendente equilibrio.
Le tavolozze sono diverse – prosegue Masini – il loro modo di dipingere molto distante, sembra rischioso accostare i loro mondi, ma è proprio qui che nasce l’alchimia….”.
La mostra resterà aperta nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 16.30 alle 19.30. In programma, sabato 23 settembre alle ore 18.00 lo spettacolo “Ti presento Dante” di Mattia Guidi. Ingresso gratuito.