Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 475
Da quest’anno anche alcune specie di uccelli adulti feriti o in difficoltà presenti nel comune di Capannori (come storni, gabbiani reali e piccioni), che altrimenti non riceverebbero assistenza, usufruiranno del servizio di recupero e cure di Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente)- Sezione Territoriale di Lucca, grazie alla rinnovata e potenziata convenzione tra il Comune e l'Anpana, finalizzata al recupero dei pulli (uccellini caduti dai nidi), covate e piccoli mammiferi sul territorio comunale.
Il rinnovo della collaborazione, in vigore fino ad agosto 2024, è stata logica conseguenza anche dei buoni risultati ottenuti nel 2022.
Tutti gli animali recuperati vengono portati al Cruma di Livorno dove vengono curati, svezzati e rimessi in libertà.
“La collaborazione con Anpana per questo servizio che ci consente di salvare piccoli animali che altrimenti nei primi mesi di vita non riuscirebbero a sopravvivere è risultata essere molto proficua – afferma l'assessore alla tutela degli animali, Giordano Del Chiaro-. Quest’anno, inoltre, sperimentiamo l’aiuto ad alcuni volatili adulti in difficoltà, per dare ancora maggior supporto agli animali presenti sul territorio. Si tratta di un servizio che è diventato anche un punto di riferimento per i cittadini che spesso segnalano situazioni di animali in difficoltà. Ringrazio i volontari di Anpana Lucca per la passione e la professionalità con cui svolgono il servizio”.
Soddisfazione viene anche espressa dal Presidente Anpana Lucca, Angelo Bertocchini e dal Vice Presidente Nicola Fantozzi, per questo servizio che partito da Capannori si è successivamente esteso anche ad altri Comuni della Piana.
“Siamo molto soddisfatti del rinnovo e del potenziamento della Convenzione con il Comune di Capannori, con cui cinque anni fa abbiamo dato avvio ad un servizio che è diventato punto di riferimento per tantissimi cittadini della Piana di Lucca sensibili alla tutela dei piccoli volatili o di quelli in difficoltà - spiegano Angelo Bertocchini e Nicola Fantozzi - presidente e vice presidente di Anpana. A fronte delle decine di chiamate quotidiane, Anpana Lucca mette a disposizione, giornalmente, tra i 3 e i 5 operatori a seconda del numero di animali da salvare , mentre 3 sono i mezzi impiegati per il servizio che ci consente di mettere in salvo tanti piccoli animali”.
Quanto all’assistenza degli uccelli adulti o in difficoltà, Anpana si occuperà del recupero di alcune specie (con basso/bassissimo indice di appropriatezza secondo la classificazione della Regione Toscana). Per altre razze adulte o di feriti é convenzionata l'Associazione Vegasoccorso di Viareggio.
Per richieste di recupero è possibile contattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il numero 366/2780347 o il 3470111662.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 636
Grave incidente tra un'auto e una bicicletta questa mattina, intorno alle 8, nella frazione di Marginone nel comune di Altopascio tra via Mammianese sud e via Cantini.
Ad avere la peggio l'uomo di 76 anni in sella alla bici che ha riportato trauma cranico importante ed è stato portato in codice rosso, con Pegaso 1, all'ospedale di Cisanello.
La dinamica resta ancora tutta da chiarire.
Sul posto, oltre il Pegaso1, l'ambulanza della Croce Verde di Lucca, l'automedica di Lucca e vigili urbani per i rilievi del caso.