Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 634
Alle ore 3.30 di oggi i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Lucca unitamente ad i colleghi della stazione di San Concordio, sono intervenuti a Porcari in nella via Stazione, perché un istituto di vigilanza privata aveva segnalato l’attivazione di un allarme al supermercato “Ins”.
L’equipaggio della sezione radiomobile che si trovava nei paraggi è giunto in pochi minuti, costringendo i ladri ad abbandonare l’esercizio pubblico senza riuscire ad asportare nulla.
A seguito dei primi accertamenti, i carabinieri hanno constatato che l’obiettivo dei malviventi era la cassaforte del supermercato, che erano riusciti a raggiungere dopo aver forzato la porta di servizio e successivamente una porta interna, facendo appunto scattare l’allarme. Immediate le indagini avviate dai militari dell’arma, che stanno acquisendo le immagini dei sistemi di video sorveglianza pubblici e dei privati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 263
L’amministrazione Menesini riqualificherà un’area del centro storico di San Giusto di Compito per il recupero e la valorizzazione, anche ai fini turistici, della zona, grazie ad un finanziamento di 300 mila euro proveniente da Fondi Pnrr a cui si aggiungono risorse comunali pari a circa 47 mila euro. Il progetto di fattibilità è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta e l’inizio dei lavori è previsto entro l’anno.
L’area oggetto di riqualificazione è quella dove sorgeva il fabbricato denominato ‘Casa del Cinese’, che dopo essere stato abbandonato dalla proprietà è stato messo in sicurezza e parzialmente demolito dall’amministrazione comunale, in quanto pericolante. Dal precedente volume dell’immobile e da alcuni piccoli locali adiacenti il Comune ricaverà alcuni locali polivalenti da mettere a disposizione delle associazioni del territorio.
L'intervento nel complesso è finalizzato alla tutela dell’architettura e dell’ambiente attraverso una precisa e corretta lettura dei valori storici e delle trasformazioni urbane. Le modalità di intervento prevedono, ad esempio, coperture dell’immobile costituite da materiali e tecniche originarie relative all’impianto dell’edificio e che sia ripresa la forma geometrica e l’inclinazione dei fabbricati limitrofi. Inoltre il consolidamento delle strutture murarie verticali dovrà essere realizzato attraverso tecniche e materiali che non alternino le caratteristiche tipologiche, formali e decorative dell’edificio e le porte esterne saranno di tipo tradizionale, a doghe in legno.
“Questo intervento di recupero si inserisce nell'ambito della riqualificazione dei nuclei storici del nostro territorio che stiamo portando avanti da tempo – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Con quest’opera andremo a riportare decoro in un’area centrale del centro storico di San Giusto di Compito valorizzando questa frazione del Compitese. I lavori saranno eseguiti rispettando il contesto architettonico e ambientale della zona affinché la nuova costruzione risulti omogenea alle caratteristiche del borgo. Oltre ad una importante azione di rigenerazione urbana andremo anche a mettere a disposizione della comunità e, in particolare delle associazioni locali, nuovi ed adeguati spazi, di cui c’è molta richiesta, dove potranno svolgere le loro attività”.
“Esprimo soddisfazione per il progetto di recupero e di riqualificazione di questa area del centro di San Giusto di Compito che andrà a riportare il giusto decoro nella parte storica della frazione afferma la presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini-. Un intervento particolarmente atteso dai residenti che avrà il pregio di assicurare nuovi spazi adeguati alle esigenze delle associazioni che svolgono un ruolo importante per la comunità”.