Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
Con l’estate torna il festival teatral - gastronomico “Utopia del Buongusto” e festeggia 26 anni di vita con 42 serate di cene, teatro e scorribande in Toscana dal 30 giugno al 28 ottobre 2023. Nelle province di Pisa, Lucca, Firenze e Livorno.
Domenica 2 luglio 2023 alle 21,30 in Piazza Ricasoli, Altopascio (Lucca), Guascone Teatro presenta “Homopallosus”. Lo special antinoia di Cabaret Mistico (prima nazionale). Di e con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali (chitarra) e Lorenzo Niccolini (chitarra).
Lo spettacolo - Niente paura, mantenete la calma, stiamo arrivando e vi salveremo tutti, o quasi tutti! Si, certo da piccoli come voi sognavamo di essere supereroi, condottieri, avventurosi esploratori ed avere poteri magici o ancor più si sognava di essere principi, principesse e regine; magari poteva andar bene anche campioni mondiali di qualche sport o fotomodelli/e. Pazienza, tutto sommato era difficile, ma chi avrebbe detto all’epoca che saremmo diventati tutti esemplari di HOMOPALLOSUS? Ricurvi e brontoloni, polemici e permalosi. Uff...appena in tempo, arriva in prima nazionale l’antidoto (chiamarlo vaccino di questi tempi è rischioso) che con sferzanti pensieri comico/filosofici, mitragliate di chitarra e raffiche di aneddoti salvifici risveglierà in voi leggerezza ed ironia. Spettacolo birbante e raffinato con perle di bellezza e tanta voglia di guarire dal rumoroso grigiume di questi anni. Inutile negare, la terapia vi serve, sapete bene quanto la PALLOSITÀ rappresenti un rischio alto. Tre artisti sulla scena, amici e complici, saranno i vostri curatori.
Eccezionalmente lo spettacolo è ad ingresso gratuito. Cena presso il ristorante "La Loggia" 18,00€ oppure presso il ristorante "La magione del tau" 20,00€. Informazioni e prenotazioni 3280625881 – 3203667354. Se puoi non perderti: una passeggiata tra le deliziose vie del centro, sgranocchiando bruschetta con il pane più famoso d’Italia.
Informazioni sul festival Utopia del Buongusto
Incanto dei posti, cibarie e voglia di essere birbanti e disubbidienti, è sempre quello da oltre un quarto di secolo, così come la direzione artistica affidata ad Andrea Kaemmerle. Nei comuni di Altopascio, Bientina, Calcinaia, Capannoli, Capannori, Casciana Terme Lari, Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Crespina Lorenzana, Ponsacco, Pontassieve, Pontedera, Porcari, Santa Maria a Monte, Vicopisano.
Tre cifre: 26 anni compiuti, 1474 serate fatte, 204.000 spettatori coccolati ed il motto è sempre lo stesso: “Si può solo godere o soffrire, godicchiare non è serio”. Le compagnie esterne ospitate sono 18 più tutte le produzioni di Guascone Teatro, tra le quali 4 prime assolute: “Homopallosus”, “Storie a Pedali”, “Blu dipinto”, “Girati”. Circa 150 gli artisti coinvolti. Tutti i dettagli su www.guasconeteatro.it.
Un pieno di appuntamenti con ospiti, tanto per citarne alcuni, come Valentina Grigò e Pamela Larese, Lisetta Luchini, Marta Marini, Alessandro Moretti, Mutamento Zona Castalia, Teatro stabile d’innovazione Galleria Toledo, Francesco Bottai, Ernesto Fontanella, Luca Guidi, Nicola Pecci e Andrea Bruno Savelli, Stefano Santomauro, Francesco Burroni e Giulio Pianigiani, Marco Fiorentini e Bernardo Sommani, Katia Beni, Alberto Ierardi e Giorgio Vierda, Marta Paganelli, Gloria Sapio e Maurizio Repetto, Arnaldo Mangini, Silvia Frasson, la compagnia dei Masnadieri, Irene Rametta, Emiliano Benassai, Adelaide Vitolo. Gli spettacoli di Guascone Teatro vedranno in scena Andrea Kaemmerle.
Non mancherà un grande spettacolo - tributo a Carlo Monni a dieci anni dalla morte, il più grande attore-poeta di Champs sur le Bisance. Con Valentina Banci, Andrea Kemmerle, Alessio Sardelli, Ettore del Bene (il Grezzo), Iacopo Gori, Leonardo Briganti, Bobo Rondelli, Emiliano Benassai (fisarmonica) e la Sunrise Jazz Orchestra diretta da Stefano Rapicavoli da un’idea di Iacopo Gori.
La presentazione dell’edizione 2023 secondo il direttore artistico Andrea Kaemmerle
«26 anni in fondo passano nel tempo di un batter di ciglia, eppure questo poco tempo mi ha permesso di conoscere persone straordinarie e di fare grandi sogni e grandi progetti. Utopia del Buongusto è il viaggio più condiviso e folle che si potesse immaginare, si viaggia verso le 2000 serate con un album delle cose accadute che fa tenerezza ed orgoglio. Ed eccoci al futuro prossimo».
«Questa sarà un'edizione speciale e specifica al tempo stesso; ogni sera lo spettacolo sarà il risultato imprevedibile tra l’incastro di artisti e luoghi. Il trionfo del teatro Urbano dove non esistono contenitori asettici. Un vero omaggio agli spazi che ci ospitano ed alle persone che ci vivono e lavorano. La cosa più distante dall’intelligenza artificiale (che va bene per i pigri e gli stolti) è lo stupore di noi burloni, un’arte dello stare insieme tutta fatta a mano così come a mano si affetta il prosciutto e si brinda ascoltando il tintinnio dei calici».
«Un festival tutto di serate costruite su misura e non “replicabili”. Tanti spettacoli, tantissimi artisti, tantissimi luoghi. “Chi ha tempo non aspetti tempo” dice l’adagio popolare. Ed allora caro pubblico benvenuto in un cartellone esagerato, un’enciclopedia dell’arte scenica dove impazzire di suggestioni e moltiplicare le amicizie sarà inevitabile. In un epoca di grigiume e lamenti io vado fiero di essere ancora una volta nella posizione di poter “sviolinare” una potentissima squadra di gente dall’animo poetico e birbante. Nel programma il pubblico troverà vecchie volpi della scena e giovani tigrotti, tutti allevati con l’idea di dar battaglia e rendere un buon servizio al genere umano. Tenetevi il programma sul comodino e studiatelo con cura e fiducia, vi aspettano perle rare ed umanità a bizzeffe. p.s. portatevi un golfino!».
Quest'anno torna a grande richiesta la magia del "racconto di mezzanotte", piccoli monologhi dopo lo spettacolo tra un cantuccino e un bicchiere di vin santo. Parteciperanno gli allievi del laboratorio di teatro tenuto da Adelaide e Marco: Alessandra Sarsini, Eleonora Giuli, Federico Diddi, Francesca Giuntini, Giorgio Gosti, Silvia Gasparri, Simona Carotti e Veronica Falchetti. L'iniziativa è comunque rivolta a tutto il pubblico di Utopia. Chiunque voglia partecipare si faccia avanti che troveremo il luogo adatto.
Iniziativa finanziata con il contributo dei comuni di Calcinaia, Capannoli, Capannori, Casciana Terme Lari, Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Crespina Lorenzana, Ponsacco, Pontedera, Porcari, Santa Maria a Monte, Vicopisano.
Istruzioni per un buon uso di Utopia
Le cene (facoltative) iniziano alle 20,00. Gli spettacoli alle 21,30 (Euro 8,00 - Escluso eventi speciali). Dopo ogni spettacolo verranno offerti al pubblico Vin Santo, cantuccini ed altri dolci. I famosissimi cantuccini sono della pasticceria artigianale Masoni di Vicopisano.
Si consiglia vivamente di prenotare le cene con almeno un giorno di anticipo telefonando direttamente ai numeri dell’organizzazione. E’ possibile prenotare anche per SMS indicando cognome, numero dei prenotati, spettacolo e data dell’evento. Importante: questo tipo di prenotazione sarà valida solo quando confermata dagli organizzatori con sms di risposta da mostrare poi alla biglietteria. Informazioni e prenotazioni 3280625881 - 3203667354 - www.guasconeteatro.it.
Se non ci trovi al telefono fatti social! Scrivici su messenger a Guascone Teatro, scrivici una mail (entro le ore 12:00 dell’evento scelto) scrivici su whatsapp, fermaci per strada, fai segnali di fumo, insomma se vuoi ci trovi.
Utopia del Buongusto è un progetto realizzato da Guascone Teatro. Direzione artistica Andrea Kaemmerle, organizzazione Adelaide Vitolo, ufficio stampa Fabrizio Calabrese, comunicazione Fabrizio Liberati, responsabile tecnico e grafica Marco Fiorentini, fonica Ernesto Fontanella.
Un ringraziamento per la preziosa collaborazione Glenda Genduso, Federica Fiorentini, Florinda Vitolo,
Vittoria Circosta e tutti i volontari che rendano possibile il festival.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 731
Conclusa l'annata guidata del presidente Florenzo Storelli, il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, mercoledì 28 giugno, ha celebrato l'ingresso del nuovo presidente Alberto Galeotti durante la consueta riunione conviviale dedicata al riepilogo dei tanti service svolti e portando gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente e alla nuova squadra che lo affiancherà in questa tornata rotariana al motto di “Gioire insieme, servire insieme”. Il Presidente Galeotti “servirà” la comunità di riferimento del Club insieme al Consiglio direttivo composto da Francesco Andreini, Fabio Francesconi, Giulio Grossi, Luigi Muri, Giulia Pasquini, Florenzo Storelli, Paolo Tacchi e Fabio Vantaggiato.
Una serata partecipata che è stata l'occasione per il Club di ringraziare il presidente uscente Storelli per l'impegno e per ripercorrere le tante iniziative che il Club ha sostenuto, a partire dalla prestigiosa Borsa di studio per giovani musicisti, ai vari pomeriggi e iniziative di solidarietà come la serata con Pozzecco CtNazionale Basket e Recalcati a favore del Baskin, la corsa benefica Rotary Insieme si vince a favore della parrocchia di Porcari; i 160 pacchi alimentari distribuiti sul territorio; il progetto Cartoon School; le raccolte fondi per Lucca Senza Barriere e ANFFAS; il progetto delle consorti a favore del progetto PRAMA.
Numerosi gli ospiti del Club, tra i quali ricordiamo Andrea Lanfri, socio onorario del Club, Il Direttore Stefano Teani e il baritono Giuseppe Altomare, il Prof. Umberto Sereni, il Presidente del Tribunale Dott. Gerardo Boragine, Il Presidente della Lega Calcio Lorenzo Casini, Tiziano Pieretti Vice Presidente Confindustria Toscana Nord.