Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Fratelli d’Italia Capannori: “Acque non è un ente di volontariato, si tenga per sé i toni didattici"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
A seguito dell’acceso scambio tra la società capannorese Acqua ed il gruppo locale di Fratelli d'Italia, quest'ultimo torna all'attacco denunciano i toni irrispettosi usati dalla società partecipata. Tornando a descrivere i problemi che affliggono tutt'ora il manto stradale di Viale Europa a Capannori, il gruppo di FdI definisce l'amministrazione Menesini attenta alla comunicazione "solo con l'obbiettivo di autocelebrarsi".
"Non fosse per lo sgradevole tono didattico-educativo che Acque ha usato nei nostri confronti, ci fa piacere che le nostre legittime perplessità abbiano avuto una chiarificazione, che va a beneficio di tutti i cittadini capannoresi, altrimenti tenuti all’oscuro di certe dinamiche" dice il gruppo di FdI in una nota.
"A parte il fatto che le nostre perplessità erano rivolte all’amministrazione comunale che, ancora una volta, dimostra tutti i suoi limiti di interlocuzione democratica , pretendiamo rispetto, perché abbiamo posto il nostro intervento sul tono della semplice richiesta, senza alcuna altra implicazione, svolgendo il nostro compito sia istituzionale che politico" denuncia il gruppo di Capannori.
"Ad ogni modo comprendiamo che Acque, società pubblica alimentata con abbondanti introiti pubblici che servono anche a pagare una struttura apicale e 'politica' di tutto rispetto e dai costi rilevanti, abbia bisogno di venire in soccorso del comune di Capannori a livello mediatico, ma le perplessità complessive permangono" attaccano.
"A nostro giudizio, infatti, siamo di fronte a un intervento che abbiamo sempre definito importante ma che si è protratto per troppo tempo causando disagi in un contesto dove, parallelamente, la mancanza di infrastrutture viarie alternative dovuta alla miopia di una parte politica che purtroppo amministrato per un tempo infinito gli enti interessati da questo problema, crea numerosi disagi".
"I problemi, se davvero le allacciature non lo sono, rimangono in grande quantità – evidenzia FdI -. La stessa asfaltatura della strada, allora, non è certo delle migliori perché emergono già diverse criticità, se proprio vogliamo entrare nel merito. In ogni caso è mancata una informazione per i cittadini e le imprese, per una amministrazione comunale che invece ne realizza anche di inutile, solamente con l’obiettivo di autocelebrarsi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Rispondendo ai recenti attacchi di Fratelli d'Italia relativi ai lavori su viale Europa nel comune di Capannori, la società Acque precisa lo stato dei lavori sulle fognature.
In particolare il tema dello scambio tra il gruppo politico e la società di Capannori sono state la mancate comunicazioni di Acque verso i privati che ancora dovevano allacciarsi alla fognature, che FdI affermava potessero divenire cause di ulteriori ritardi.
"Premesso che Acque non ha emesso, e non emette mai, alcun avviso circa la necessità di inoltrare domande di allaccio, cosa che in genere avviene invece a seguito di un'ordinanza dell'amministrazione comunale di competenza, non sussistono particolari rischi circa la possibile manomissione da parte dei privati dell'asfaltatura appena realizzata a seguito di lavori di collegamento" spiega la società Acque.
"Questo perché, insieme alla posa della nuova tubazione, sono già state realizzate le predisposizioni per l'allaccio in corrispondenza delle utenze interessate sino al limite delle proprietà private - sottolineano -. Per questa ragione, per quanto anche negli incontri pubblici con i cittadini la cosa sia stata evidenziata, non c'è particolare necessità di approntare al momento alcuna campagna informativa".
"Per il resto, per quanto consapevole dei disagi dovuti ai lavori, Acque intende sottolineare come l'intervento lungo viale Europa rappresenti uno dei principali investimenti effettuati in Toscana negli ultimi anni sul sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue - concludono -. Un investimento per oltre 14 milioni di euro, non più rinviabile e necessario a dotare un'intera zona del capannorese dei necessari standard ambientali previsti dalle normative. Tale attività è stata condotta cercando, attraverso la costante interlocuzione con tutti i soggetti coinvolti, di minimizzare l'impatto dei lavori tenuto comunque conto delle complessità e dell'interesse generale".