Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Torna anche per il 2023 il bonus sociale idrico, una misura straordinaria destinata alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà economica e che consente loro di avere una riduzione sulle bollette dell'acqua. C'è tempo fino alle 12 del 1° giugno 2023 per presentare la domanda.
I rimborsi, erogati direttamente da Acque spa, l'azienda che gestisce il servizio nel comune di Altopascio, saranno conteggiati in bolletta sotto la dicitura "Bonus integrativo": il fondo assegnato al Comune di Altopascio ammonta a 13.430 euro ed è finanziato dall'Autorità Idrica Toscana. Con una novità rispetto all'anno scorso: è stata rivista al rialzo la soglia ISEE entro la quale si può presentare domanda, permettendo così a un numero maggiore di persone di entrare in graduatoria.
"Il carovita pesa sulle tasche di tutti i cittadini - commenta l'assessore al sociale, Valentina Bernardini -. Con questo contributo andiamo a dare un sostegno ai cittadini altopascesi in difficoltà, permettendo loro di risparmiare e di avere una boccata di ossigeno. Potranno ricevere i rimborsi i cittadini residenti ad Altopascio con un ISEE pari o inferiore a 9.530 euro (erano 9.360 nel 2022). Possono fare richiesta gli utenti diretti, ovvero gli intestatari dell'utenza, e gli utenti indiretti, cioè residenti in un edificio con un unico contatore intestato a un amministratore di condominio o a un altro delegato individuato dall'assemblea dei condomini. Possono accedere al beneficio anche i cittadini che si trovano in situazione di morosità".
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a mano, all'ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 12; oppure tramite PEC all'indirizzo :
Per eventuali ulteriori informazioni: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/rimborsi-economici-per-il-servizio-idrico-integrato-a-favore-dei-nuclei-familiari-in-disagio-economico-annulita-2023/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 978
I carabinieri della sezione operativa della compagnia carabinieri di Lucca, al termine di un’articolata e complessa attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà cinque ragazzi, di età compresa tra i 17 ed i 22 anni, tutti residenti nella provincia di Pistoia, quali presunti autori della rapina perpetrata in Altopascio in data 27 febbraio 2022 in danno di Gabriella Di Marco di anni 85.
I militari dell’Arma sono riusciti a ricostruire nel dettaglio tutte le fasi della rapina e ad individuare i presunti autori del reato analizzando dettagliatamente le riprese delle telecamere del comune di Altopascio, del sistema di videosorveglianza presente all’interno dell’abitazione della vittima nonché svolgendo una meticolosa attività info-investigativa, che ha condotto all’identificazione delle persone immortalate nelle immagini.
L’episodio risale alla sera del 27 febbraio 2022, quando tre ragazzi travisati avevano fatto irruzione all’interno dell’abitazione dell’anziana donna e con violenza, consistita nello spingerla, nello spruzzarle in viso uno spray urticante e nell’immobilizzarla, si erano appropriati dei gioielli che la donna aveva indosso. Nella circostanza, prima di fuggire, i tre giovani avevano scaraventato a terra la donna e l'avevano rinchiusa all’interno di una stanza. Nella caduta la vittima aveva riportato la frattura di una costola.
I tre adolescenti erano giunti in Altopascio su un’autovettura con altri due ragazzi di cui uno maggiorenne. Questi ultimi, durante le fasi della rapina, erano rimasti in macchina monitorando la zona, per poi recuperare i tre minori che erano entrati materialmente in casa e ripartire tutti insieme subito dopo il “colpo”.
Nel corso delle perquisizioni locali e personali delegate dall' autorità giudiziaria Ordinaria e Minorile sono stati rinvenuti capi di abbigliamento dai correi indossati il giorno della rapina, mentre non sono stati rinvenuti i gioielli asportati.
Il quadro probatorio è stato ulteriormente confermato dalle dichiarazioni di due degli indagati, che in sede d’interrogatorio hanno collaborato con i carabinieri, ammettendo le loro responsabilità.