Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 413
In un momento difficile da un punto di vista economico, il comune di Capannori ha intrapreso nel corso del 2022 una strada virtuosa nel pagamento dei propri fornitori, sia per servizi che per opere pubbliche. Da un recente monitoraggio effettuato sulla piattaforma del Ministero (che controlla i pagamenti delle fatture di tutti gli enti locali) è infatti stato certificato che tutte le fatture nel corso del 2022 sono state pagate rispettando la media dei tempi stabiliti, ovvero 30 giorni dal momento in cui il Comune riceve la fattura dai fornitori. L'ente è stato quindi virtuoso nel migliorare le procedure di pagamento allineando i tempi di saldo a quelli previsti per legge.
Nel corso del 2022 sono arrivate al Comune fatture da fornitori per complessivi 15 milioni e 300 mila euro circa.
"Si tratta di un risultato molto importante, a cui stiamo lavorando da tempo, perché riteniamo giusto essere puntuali nei pagamenti di tutti coloro che forniscono beni e servizi al Comune, anche alla luce della non facile congiuntura economica che stiamo attraversando – spiega l'assessore al bilancio, Ilaria Carmassi.- Negli ultimi anni abbiamo lavorato con impegno per ridurre sempre più i tempi di pagamento e progressivamente ci siamo riusciti fino ad arrivare all'azzeramento dei ritardi grazie anche alla messa a punto di un nuovo sistema che vede un miglioramento organizzativo tra gli uffici comunali interessati. Un risultato che avvantaggia tutte le realtà economiche che lavorano con il Comune che possono contare su tempi certi di pagamento e su maggiore liquidità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 602
Un fine settimana immersi nella natura, a due passi dal centro storico della cittadina del Tau. Ad Altopascio si può, grazie alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla, in questo periodo ancora più spettacolare grazie alla fioritura dei narcisi.
Sabato 15 e domenica 16 aprile, infatti, l'amministrazione comunale e l'associazione Amici del Padule di Fucecchio apriranno in via straordinaria, per due giorni, le porte del Centro visite accompagnando cittadini, escursionisti, appassionati e curiosi alla scoperta della Riserva naturale. Sabato 15 le visite partiranno alle 15.30 e alle 16.30; domenica 16, invece, sarà un'intera giornata di visite guidate con partenza alle 9.30. Il Centro visite sarà aperto dalle 15 alle 18.30 del sabato e dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 della domenica.
Sarà l'occasione per immergersi tra i colori, i suoni, i profumi e le particolarità della Riserva: un momento speciale, adatto a tutti, anche ai più piccoli, per esplorare da vicino una delle zone più belle del territorio. Si consiglia di vestirsi con abbigliamento comodo.
È obbligatoria la prenotazione per le visite guidate al numero 388.0466194 o per email scrivendo all'indirizzo