Piana
Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
Diventare genitori comporta una serie di cambiamenti rivoluzionari, che coinvolgono la sfera del singolo e della coppia. Ad Altopascio, però, sarà un po' più semplice affrontarli grazie a "Tu qui", il percorso gratuito di sostegno alla genitorialità promosso dall'amministrazione D'Ambrosio insieme al settore servizi educativi, con la collaborazione di Cooperativa Sociale La Luce, Usl - unità funzionale consultoriale della Piana di Lucca e, da quest'anno, con l'associazione Paideia. Da quest'anno, inoltre, è partita la collaborazione con il Comune di Capannori e il progetto "...e io ti cullerò", aperto anche ai cittadini di Altopascio.
L'avvio e la presentazione del progetto è prevista per mercoledì 22 febbraio, alle 21.15, nei locali del nido d'infanzia "Primo Volo" di Spianate. Periodicamente ci saranno incontri, a ingresso gratuito, che coinvolgeranno anche psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori di nido d'infanzia, ostetriche, insegnanti di massaggio infantile, per il quale è previsto un corso dedicato, e volontari di "Nati per leggere" con i quali vivere l'esperienza della lettura ad alta voce nell'infanzia.
Lo scopo è quello di porsi accanto ai futuri genitori e a quelli già alle prese con i loro piccoli, offrendo uno spazio e un tempo per riflettere sull'educazione, sull'essere padre e madre e sulle scelte educative da compiere insieme. Per iscriversi a "Tu qui" è necessario rivolgersi all'ufficio servizi educativi del Comune di Altopascio ai numeri 0583 216353/216907 o inviare una e-mai a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
Prenderanno il via entro la prima parte di marzo i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di fognatura in via Carlo del Prete a Marlia. L'intervento, che rientra nel quadro dei lavori per la riorganizzazione e il potenziamento del sistema di raccolta e depurazione delle acque reflue nel comune di Capannori, porterà alla posa e alla messa in funzione di una nuova condotta fognaria a gravità in PVC della lunghezza complessiva di circa 500 metri e dal diametro di 200 millimetri.
Il cantiere sarà posizionato su un tratto di via Carlo del Prete e su una strada vicinale in prossimità della scuola primaria. Il progetto di potenziamento della rete fognaria ha lo scopo di estendere il servizio di fognatura alle abitazioni che sono presenti lungo il tracciato e che attualmente non sono allacciate alla rete. L'intervento porterà così all'eliminazione degli scarichi non conformi e al corretto smaltimento delle acque di scarico nel sistema fognario esistente. Salvo imprevisti o condizioni meteorologiche sfavorevoli, i lavori dureranno circa due mesi, e richiederanno un investimento di oltre 200mila euro. Una volta assestata la nuova infrastruttura, seguiranno le asfaltature dei tratti di strada coinvolti.
"Quello in programma in Via Carlo Del Prete è un intervento importante ed atteso dai residenti che andrà a portare un servizio essenziale come quello delle fognature a varie famiglie in un'area centrale del territorio – affermano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. Un intervento che andrà a risolvere alcuni problemi di sversamenti verificatosi in passato, portando un miglioramento dal punto di vista ambientale, consentendo agli scarichi di acque reflue di essere convogliate nella condotta pubblica e poi inviate al depuratore, e della qualità della vita delle persone. Un'opera con cui in collaborazione con Acque proseguiamo l'azione di estensione delle condotte fognarie sul territorio in modo da portare questo fondamentale servizio nelle zone che ne sono ancora sprovviste".
"Si tratta dell'ennesima tappa - spiega il consigliere d'amministrazione di Acque Antonio Bertolucci - del percorso di ammodernamento della rete infrastrutturale nel comune di Capannori. Anche questa zona finalmente avrà a disposizione un servizio fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente e per la qualità della vita delle famiglie".