Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1449
Ascit guarda avanti nell’ottica di una sempre maggiore digitalizzazione e ottimizzazione dei flussi e amplia, a diverse tipologie di rifiuto, il servizio di prenotazione svuotamenti per utenze non domestiche, già attivo per alcuni Comuni della Piana.
Dal 1° febbraio sul Comune di Altopascio tutti i contenitori delle utenze non domestiche con volume uguale o maggiore ai 660 litri (dotati quindi di 4 ruote) verranno svuotati esclusivamente a seguito di prenotazione per il conferimento delle seguenti tipologie: carta, multimateriale e non riciclabile.
Sempre dal 1° febbraio la novità riguarderà anche le utenze non domestiche del Comune di Capannori dove l’attuale sistema di prenotazione ritiri di materiale non riciclabile, viene esteso alla raccolta del multimateriale leggero: il servizio di prenotazione, riguarderà però solamente le utenze dotate di contenitori di volume uguale o maggiore ai 660 litri (quindi a 4 ruote).
La modalità di prenotazione, fruibile e semplice, permette alle utenze non domestiche di effettuare le prenotazioni in qualsiasi momento, anche su più date contemporaneamente fra quelle disponibili, di annullare richieste già effettuate e consultare gli esiti di tutte le richieste inserite dal momento dell’iscrizione.
La novità entrerà in vigore da mercoledì 1° febbraio e consentirà alle utenze non domestiche con i requisiti di cui sopra, di riservare il servizio selezionando singole date di svuotamento oppure di indicare svuotamenti periodici (ogni settimana, ogni 2 settimane, ogni 4 settimane), fino all’ultima data disponibile indicata dal sistema.
Sarà sufficiente collegarsi al sito di Ascit al seguente link https://www.ascit.it/servizi/prenotazione-svuotamento/?anc=442&par=446&utenza=utenza-non-domestica , registrarsi se non si è ancora usufruito del servizio prenotazione, ed accedere con e-mail e password fornite al momento della registrazione.
Scarica il tutorial con le istruzioni per l’utilizzo del portale di prenotazione servizi: https://www.ascit.it/wp-content/uploads/2022/06/TUTORIAL_Nuovo-sistema-di-prenotazione1.pdf
Per informazioni rivolgersi al numero verde Ascit 800-942951 o inviare e-mail a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2824
Tragedia ai laghetti di Lammari. Un uomo di 56 anni, Maurizio Cogilli, abitante a Lammari, è morto per arresto cardiaco questa mattina intorno alle 7.30 mentre stava pescando ai laghetti Isola Bassa nel comune di Capannori. Sul posto sono intervenuti l'automedica di Lucca e l'ambulanza che ha cercato di portare l'uomo all'ospedale di Lucca, ma il decesso è avvenuto durante il trasferimento al San Luca.
Bloccato l'elisoccorso che in un primo momento era stato allertato. Sul posto anche i carabinieri.