Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Spazio alla fantasia dei più piccoli in un laboratorio creativo all'insegna dei colori, dei libri e della manualità. Si terrà martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, il laboratorio creativo "A ognuno il suo... libro!", organizzato dall'amministrazione comunale insieme all'ufficio servizi educativi e allo Spazio Giovani di Altopascio.
Due pomeriggi dedicati ai bambini altopascesi per trasformare i fogli in storie, armati di forbici, carta, colla e tanta fantasia.
I due appuntamenti si terranno allo Spazio Giovani di Altopascio, in via F.lli Rosselli, 18, e saranno curati da Manuela Bianucci e dallo staff del Centro di aggregazione.
Martedì 24 gennaio, dalle 16.30 alle 18.30, l'iniziativa sarà dedicata ai bambini iscritti al Centro, mentre mercoledì 25, sempre nello stesso orario, il laboratorio sarà aperto a tutti i bambini di Altopascio, compresi i non iscritti.
Un'occasione per i più piccoli di trascorrere del tempo insieme, sporcandosi le mani tra colori, lavori manuali, storie da inventare e tanta allegria.
Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione. Info e iscrizioni: 0583.216353 o all'indirizzo e-mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
Essity - è scritto in una nota ufficiale dell'azienda - ha trovato un accordo a Collodi già nel 2022, mentre il contratto con i lavoratori di Lucca è scaduto da dicembre 2019. Si è però creata una situazione di stallo nelle negoziazioni a causa della ostinata opposizione di CGIL e CISL Lucca, che è sfociata persino nel rifiuto a sedersi al tavolo di confronto convocato per il 19 gennaio, di fatto interrompendo il dialogo tra le parti.
Claudio Fumasoni, Operations Director Private Label di Essity Italia ha dichiarato: "L'atteggiamento delle organizzazioni sindacali è inaccettabile e danneggia innanzitutto i lavoratori. È un dato di fatto che un accordo con piena soddisfazione delle parti è stato trovato a Collodi, mentre a Lucca ed Altopascio questo non è stato ancora possibile per una continua e perniciosa non disponibilità al confronto delle Organizzazioni Sindacali. Si tratta di una situazione gravissima, che non permette di affrontare in modo adeguato le importanti sfide che ci attendono, promuovendo purtroppo un clima generale di precarietà."
Viene ribadita - continua la nota - un'assoluta convergenza di visione delle funzioni manageriali sia della Divisione Private Label che dei prodotti a Brand, come in diverse altre situazioni del recente passato che hanno permesso il supporto ai lavoratori attraverso iniziative quali la distribuzione del bonus natalizio di 500 euro, pianificato da Essity con largo anticipo. Con l'abbandono della trattativa, le organizzazioni sindacali hanno reso inattuabile un confronto che è doveroso e a questo punto necessario.