Piana
Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 808
I lavori della piscina di Capannori sembrano non concludersi mai, ed è ancora polemica. I consiglieri della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il socio militante Daniele Nesti infatti, a seguito di un sopralluogo effettuato sul posto per constatare la situazione del terzo e quarto lotto, hanno appurato che "non sarà possibile vedere concluso il cantiere a fine gennaio 2023".
“Quella data non potrà essere rispettata – sostengono gli esponenti della Lega – “poiché i lavori procedono a rilento e ad oggi, sulla base di quanto osservato, non sono stati ancora modificati i controventi di falda come previsto, non sono stati sostituiti gli arcarecci, non è stato fatto il consolidamento della trave principale lato Ovest e non è stata applicata la vernice ignifuga alle strutture in legno. Inoltre si dovrà provvedere al ripristino dell’impianto di illuminazione della piscina rimosso, per permettere le lavorazioni sulle travi in legno. Nella migliore delle ipotesi i lavori potranno essere conclusi a marzo o aprile 2023 ma questo non significa affatto che la piscina riaprirà subito dopo la consegna, atteso che la Capannori Servizi dovrà comunque effettuare i lavori di pulizia dell’intero impianto prima di renderlo fruibile agli utenti”.
“I cronoprogrammi annunciati dall’amministrazione – continua la Lega – “sono stati del tutto disattesi senza darne comunicazione agli interessati e soprattutto senza nessuna valida giustificazione. Tutte le promesse fatte dall’amministrazione sia ai fruitori della piscina che alle società di nuoto che allenavano i propri atleti a Capannori sono state disattese creando non pochi disagi anche economici alla collettività. L’impianto sportivo era un centro di aggregazione di sportivi e un luogo dove praticare attività ludica e agonistica in completa sicurezza, e oggi si trova chiuso nonostante nei due anni precedenti i lavori potevano e dovevano essere realizzati, perché le piscine in periodo di Covid sono state chiuse”.
“Se l’amministrazione Menesini – conclude il gruppo consiliare della Lega – avesse razionalmente programmato gli interventi da eseguire e avesse fatto svolgere i lavori nel 2020 e nel 2021 oggi avremmo potuto usufruire di un impianto adeguato alla normativa antisismica e a quella antincendio senza alcun disagio ai cittadini di Capannori”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
E' attivo da oggi (19 dicembre) il nuovo servizio on line di prenotazione per le pubbliche affissioni comunali. Il servizio offre la possibilità a cittadini, imprese, associazioni e a chiunque vuole affiggere nel comune di Capannori, di visionare e scegliere i pannelli, indicando quantità, dimensioni e periodi interessati dal proprio computer o smartphone. Cliccando sul link dedicato, https://g3w-suite.comune.capannori.lu.it/it/map/prenotazioniaffissioni/ che si trova nella sezione 'Tributi'-canone unico patrimoniale' del sito del Comune si aprirà direttamente il portale di prenotazione sul quale si dovrà scegliere il numero e le dimensioni dei manifesti ed il giorno di affissione, in modo che cliccando su "cerca" il portale renderà visibili gli spazi disponibili nelle varie aree del territorio.
Il cittadino potrà filtrare gli spazi liberi in base alla zona interessata ed effettuare la scelta aggiungendo nel carrello gli impianti desiderati. A questo punto dovrà accedere al carrello e procedere con l'invio della
richiesta che sarà protocollata con il numero che apparirà a video e arriverà all'ufficio tributi/affissioni che provvederà a verificarne l'effettiva disponibilità e inviare conferma con richiesta di pagamento del canone, eventualmente, dovuto.
"Con questo nuovo servizio andiamo a implementare il numero di servizi on line già disponibili per facilitare ulteriormente i cittadini nella fruizione dei servizi offerti dal Comune – spiega l'assessore alle finanze e ai tributi, Ilaria Carmassi-. La possibilità di prenotare on line le pubbliche affissioni comunali rientra nel percorso di digitalizzazione del nostro ente, che sta procedendo anche in altri settori, per rendere sempre più accessibili e vicini ai cittadini i servizi forniti dal nostro ente".