Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
Pubblicato l'avviso per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse collegate alle festività natalizie. L'amministrazione comunale anche quest'anno, infatti, intende sostenere i Centri Commerciali Naturali del territorio nella realizzazione di iniziative e attività di animazione delle frazioni durante le prossime festività natalizie, così come le associazioni ed altri soggetti del terzo settore che intendano realizzare manifestazioni inerenti al Natale, come, ad esempio i tradizionali presepi e i concerti natalizi. La somma messa a disposizione dal Comune è complessivamente di 15 mila euro. I contributi sono previsti per eventi ed iniziative dedicate alla valorizzazione delle festività nella comunità che prevedano anche interventi di messa in opera di addobbi visibili alla cittadinanza, come, ad esempio, le luminarie; iniziative dedicate alla valorizzazione delle festività nella comunità; eventi di intrattenimento pubblico di consolidata tradizione con particolare riguardo a concerti e a rassegne organizzate da bande e cori; eventi di rilevanza sovra-comunale relativi all'organizzazione di manifestazioni pubbliche legate alle festività e di tradizione come ad esempio processioni o presepi viventi. Il contributo massimo erogabile per ogni progetto è di 3.000 euro.
"Con questo bando continuiamo a sostenere i centri commerciali naturali e quindi i negozi di vicinato e le associazioni del nostro territorio in occasione delle festività natalizie concedendo contributi per l'organizzazione di iniziative di animazione e di intrattenimento e di eventi legati alla tradizione del Natale che hanno una rilevanza pubblica, perché rivolti alla comunità - afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Un'iniziativa con cui il Comune collabora concretamente a rendere più attrattive le nostre frazioni durante le prossime feste con l'obiettivo di richiamare un maggiore numero di persone con ricadute positive anche per il commercio e alla realizzazione di eventi culturali della tradizione natalizia, come concerti, presepi ed altre iniziative, per offrire ai cittadini opportunità culturali e di intrattenimento in questo particolare periodo dell'anno".
Le domande di partecipazione all'avviso pubblico devono essere redatte utilizzando gli appositi moduli allegati all'avviso e corredate dei relativi allegati pubblicati insieme all'avviso stesso sul sito del Comune(www.comune.capannori.lu.it) in 'Amministrazione trasparente' e nella sezione 'Cultura e Sport - associazionismo' ed essere inviate entro lunedì 19 dicembre con le seguenti modalità: consegnate a mano all'Ufficio Protocollo presso il Comune in piazza Aldo Moro; tramite PEC all'indirizzo:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 524
Smaltimento dell'amianto "fai da te"? Ad Altopascio si può, grazie al progetto sperimentale avviato dall'amministrazione comunale insieme ad Ascit.
Da domani, giovedì 15 dicembre, al via le domande. L'obiettivo è semplificare ai cittadini residenti ad Altopascio regolarmente iscritti alla Tari, le procedure per raccogliere e rimuovere rifiuti contenenti amianto provenienti da utenze domestiche.
Chi ne farà richiesta, infatti, potrà ricevere un kit, prenotandolo al numero verde di Ascit 800-942951: il costo del kit è a carico del cittadino (150 euro), mentre il trasporto e lo smaltimento sono sostenuti direttamente dal Comune, fino a esaurimento delle risorse messe a disposizione. Il kit contiene tutto il necessario per effettuare in sicurezza le operazioni di rimozione di tettoie, canne fumarie e altri manufatti in amianto presenti nelle abitazioni. Una volta confezionato, il materiale da rimuovere dovrà essere posizionato, previo appuntamento, in modo da garantire ad Ascit o all'azienda incaricata un accesso agevole e in sicurezza.
"Fino a esaurimento delle risorse disponibili vogliamo sostenere i cittadini di Altopascio alle prese con lo smaltimento dell'amianto - spiega l'assessore all'ambiente, Daniel Toci -. È un progetto sperimentale per il nostro territorio, che avevamo inserito anche nel programma elettorale sul tema della qualità dell'ambiente e della salute dei cittadini, proprio per rispondere alle tante richieste pervenute dalla cittadinanza in questo senso. Quello del 2022 è un primo budget, ma contiamo di aumentare lo stanziamento nel 2023 in base anche alle richieste che arriveranno. Ringrazio ASCIT per la collaborazione".
Con il kit fai da te potranno essere smaltiti pannelli, lastre piane e ondulate fino a 30 mq di superficie complessiva, ovvero una superficie strutturalmente continua, con copertura omogenea, appartenente a un solo proprietario; serbatoi per acqua con capacità massima di 500 litri; fino a 300 kg di manufatti come canne fumarie, cappe; fino a 30 mq di pavimenti in piastrelle viniliche che non contengano amianto nella colla.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare Ascit al numero 800-942951. O collegarsi a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/servizio-sperimentale-per-la-raccolta-e-rimozione-di-rifiuti-contenenti-amianto-provenienti-da-utenze-domestiche-da-parte-dei-cittadini-residenti-nel-comune-di-altopascio/.