Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 586
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 578
Un altro grande successo di pubblico e tanti giovani a 'Lucca Capannori Underground Festival' con il terzo evento dedicato alla presentazione del libro di Clive Griffiths, "Videomusic.I nostri anni '80", e del libro di Alessandro Nutini, batterista della Bandabardò, "Il mondo di Starkey" svoltosi sabato scorso ad Artèmisia. Una serata che ha visto la partecipazione anche di Marco Bachi, in rappresentanza del Comune di Capannori di cui è consigliere comunale, nonché bassista della Bandabardò, e della partecipazione a sorpresa di Rick Hutton, storica spalla di Clive a Videomusic. "È stato un piacere dopo due anni di assenza del Lucca Capannori Underground Festival - ha detto Bachi - presenziare a una serata così partecipata con il meraviglioso Clive e mio "fratello" Alessandro Nutini."
Entusiasmo da parte di Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival: "Un incontro che, partendo dalla presentazione dei libri, si è condito di aneddoti, storie curiose e spesso paradossali e che si è trasformato in un evento che a tratti sembrava un vero e proprio spettacolo teatrale improvvisato vista la complicità e la battuta facile degli ospiti."
Con la presentazione del libro "Videomusic. I nostri anni '80" si è ripercorsa l'entusiasmante esperienza di Rick e Clive all'emittente televisiva con esilaranti ricordi delle loro esperienze a Videomusic che hanno strappato più volte risate a scena aperta e applausi da parte del pubblico. La presentazione de "Il mondo di Starkey" è stato invece il punto di partenza per poi approfondire con ironia e apparente leggerezza tematiche molto complesse come il periodo che stiamo vivendo.
Il quarto evento di Lucca Capannori Underground Festival è per sabato 19 novembre alle ore 17.15 ad Artèmisia con un altro grandissimo nome della musica italiana, Massimo Zamboni, storico chitarrista dei CCCP e dei CSI che presenterà il suo nuovo libro e il suo nuovo cd solista.
Il 'Lucca Capannori Underground Festival 2022' è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede sponsor Effeottica Lucca.