Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
Questa mattina, 4 novembre, in piazza Vittorio Veneto a Villa Basilica è stata celebrata la giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate.
Alla presenza dei carabinieri della stazione locale, di una rappresentanza della sezione villese dell'Associazione nazionale Alpini e di quella dei carabinieri in congedo e ad altre associazioni combattentistiche e d'arma della piana di Lucca, il sindaco Elisa Anelli, insieme all'assessore Matteo Simi, ha spiegato l'importanza di questa ricorrenza agli alunni delle classi seconda e terza della scuola secondaria di I° grado "Stefano Franchi" e agli studenti della classe quinta della scuola primaria "Salvo D'Acquisto" entrambe di Villa Basilica. I bambini e le bambine hanno ascoltato con grande interesse e curiosità gli interventi istituzionali.
A conclusione della cerimonia è stata posta una corona d'alloro commemorativa al monumento ai caduti, alla presenza anche del parroco don Antonio Tidei.
Il sindaco Anelli, inoltre, ha rappresentato il comune di Villa Basilica alle celebrazioni provinciali che si sono tenute, stamani, presso il Cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1455
Non gli bastava, evidentemente, aver trovato un regolare lavoro presso una cooperativa che gestisce le pulizia all'interno del supermercato Esselunga di Porcari. Arrotondavano, infatti, lo stipendio rubando articoli all'interno della struttura. Se non fosse stato per l'addetto alla sicurezza che ha visionato le videocamere, nessuno si sarebbe accorto di nulla. I tre sono finiti in manette grazie all'intervento dei carabinieri.
L'episodio è avvenuto nella notte tra il 2 ed il 3 novembre a Porcari. I militari della sezione radiomobile della compagnia carabinieri di Lucca e della stazione di San Concordio, hanno arrestato tre cittadini di origine marocchina, un 54enne, un 43enne ed un 36enne, tutti regolari nel territorio nazionale e residenti a Prato, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.
Intorno alle 1.30 circa, infatti, i militari sono intervenuti su disposizione della centrale operativa presso il Supermercato Esselunga di Porcari in via Puccini, in quanto l’addetto alla sicurezza che stava visionando le telecamere aveva notato atteggiamenti sospetti da parte di tre addetti della ditta che ha in gestione le pulizie dell’attività.
Giunti sul posto, i carabinieri hanno fermato i tre uomini mentre uscivano dal supermercato e li hanno sottoposti a perquisizione personale estesa poi anche ai veicoli, attività che consentiva di recuperare 70 articoli asportati all’interno dell’esercizio commerciale, per un valore complessivo di oltre 700 euro. Dopo il riconoscimento, la merce è stata restituita a personale Esselunga, mentre i tre arrestati sono stati trattenuti negli uffici del comando provinciale di Lucca in attesa dell’udienza di convalida.
E ora, mi raccomando, dategli anche il reddito di cittadinanza...