Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 437
Nei giorni scorsi Capannori ha ospitato una 'Study Visit', ovvero una visita delle buone pratiche, di due giorni promossa dal Comune nell'ambito del progetto europeo 'Reticulate' mirato al contrasto della povertà, che vede AnciToscana capofila e tra i partner anche il Comune di Capannori, che è capofila per la Piana di Lucca. 'Reticulate' si articola in una ricerca-azione che prevede la sperimentazione sul territorio dei Comuni di Capannori e della Piana, di Livorno, Grosseto e Pistoia, di sportelli unici di accesso per Servizi Sociali e Centro per l'impiego. Tra i partner si annoverano Arti, Inps Toscana, Fiosp, Action Aid, IRS, il Municipio di Bruxelles e quello di Atene.
Durante la 'Study Visit' a Capannori (unica sede italiana con Torino) sono state presentate la mappatura dei servizi sociali a contrasto della povertà già presenti sul territorio di Capannori con importanti innovazioni e l'analisi dei dati inerenti i destinatari degli interventi.
Alla 'due giorni' hanno partecipato, tra gli altri, il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi, l'assessore regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli, Andrea De Conno per Anci Toscana e rappresentanti del centro per l'impiego, dei Comuni di Livorno, Grosseto e Pistoia e di Comuni di Belgio e Grecia.
"Questo progetto si caratterizza per importanti elementi di novità nel campo delle politiche di contrasto alla povertà – spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Il più importante è certamente la realizzazione di un unico sportello di accesso per i servizi sociali e il centro per l'impiego con l'obiettivo di ottimizzare la risposta ai cittadini in difficoltà creando progetti personalizzati per il reinserimento nel mondo del lavoro e nel contesto sociale e implementando ulteriormente l'equipe multidisciplinare. L'obiettivo è semplificare la vita dei cittadini evitando che si rechino a vari sportelli, dando loro un unico punto di riferimento cui rivolgersi per la presa in carico dei loro bisogni. Durante l'iniziativa di questi giorni, volta oltre alla conoscenza di buone pratiche anche allo scambio di metodologie di lavoro, abbiamo illustrato ai partecipanti le innovazioni già presenti nei nostri servizi territoriali e nelle analoghe iniziative a cui parteciperemo, tra cui quella di Torino attualmente in corso, avremo l'opportunità di conoscere i servizi proposti da altre realtà italiane e straniere".
In questa fase il Comune sta collaborando con IRS-Istituto per la Ricerca Sociale nella ricerca dei dati sulle famiglie capannoresi, sui servizi offerti sul territorio e nella progettazione di un modello innovativo da elaborare anche alla luce di elementi che saranno raccolti nelle 'Study Visit' previste in Belgio e Grecia.
Successivamente prenderà il via la fase operativa della ricerca-azione che prevede la sperimentazione del modello "One Stop Shop", ovvero la creazione di punti unici d'accesso integrati con i Servizi per l'Impiego: un grande sportello di solidarietà che raccolga e prenda in carico tutti i bisogni dei cittadini. L'obiettivo è quello di offrire a persone vulnerabili, in particolare famiglie povere con minori, la possibilità di costruire insieme agli operatori del servizio sociale e del centro per l'impiego un unico progetto personalizzato finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all'inclusione sociale.
La ricerca-azione ha durata biennale: per il 2023 è prevista la realizzazione dei punti unici di accesso con relativa rendicontazione e la valutazione finale inerente l'impatto del progetto sia a livello individuale (cittadini singoli e famiglie) sia a livello sociale (l'insieme dei cittadini della comunità).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 343
Il campo sportivo polivalente di San Leonardo in Treponzio domenica 16 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 ospiterà un torneo di basket misto e un torneo di pallavolo misto. L'iniziativa rivolta ad adolescenti e giovani dai 13 ai 25 anni è gratuita ed è organizzata dall'associazione sportiva culturale 'I Tre Ponti' in collaborazione con il Comune e l'associazione Itaca. Al termine dei tornei sarà realizzata un'attività di pulizia del campo utilizzato.
“Si tratta di una bella iniziativa che coniuga lo sport e l'aggregazione alla promozione del rispetto dei luoghi e dell'ambiente - spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Un evento, come altri che sono in corso o promuoveremo prossimamente, nato dal recepimento delle esigenze espresse dai giovani durante il percorso di partecipazione che abbiamo realizzato sul territorio per rendere protagoniste le nuove generazioni nelle scelte di iniziative, progetti e attività rivolti alla comunità giovanile. Ringrazio l'associazione 'I Tre Ponti' per aver organizzato l'iniziativa e per le importanti attività di aggregazione che sta portando avanti”.
Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione che permetterà di garantire il tesseramento AICS necessario per la copertura assicurativa. Il tesseramento è gratuito. Per iscriversi è possibile inviare una e-mail all'indirizzo