Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 10475
La mazzata era stata di quelle difficili da smaltire. Prima una bolletta di 6 mila euro di elettricità per la nuova hamburgeria sulla via Romana al Turchetto. Poi, ed ecco la botta finale, 24 mila euro per quella del ristorante di piazza Antonio Gramsci ad Altopascio. Roba da piangere se non fosse che Fabio Riccardo e Mirko Galligano non hanno più lacrime per piangere essendo abituati, dopo due anni di pandemia e adesso anche la guerra, a rimboccarsi le maniche e a non piangersi addosso.
Ebbene, la notizia pubblicata e diffusa sull'importo allucinante della bolletta deve aver spinto alcuni tra i più grossi fornitori dei due ristoranti di Fabio e Mirko a mettersi le mani in tasca e decidere di aiutare questi due giovani imprenditori. Come? Semplice. Fornendo loro, a turno, un corrispettivo gratuito di merce fino al raggiungimento, complessivamente, dei 24 mila e oltre euro da pagare. Una iniziativa incredibile che ha commosso Fabio Riccardo:
"L'altra mattina, all'apertura della giornata lavorativa ci siamo visti recapitare una notizia bellissima da parte di alcuni fornitori e sponsor che in comune accordo con un gesto bellissimo e, sopratutto, senza alcuna richiesta da parte del locale si sono offerti di saldare la fattura di 24 mila 400 euro del mese scorso. Un gesto meraviglioso che dimostra ancora una volta quanto la Dogana sia importate non solo per la provincia di Lucca, ma, sopratutto, per tutto il mondo che la circonda. Oltre ai fornitori anche i dipendenti si erano offerti di aiutare l azienda rinunciando a parte del loro stipendio per affrontare la spesa folle, offerta ovviamente rifiutata".
"I nostri ragazzi hanno famiglia e sono nella nostra stessa situazione - spiega ancora Fabio - e non ci sembrava giusto accettare. L'offerta degli sponsor invece è stata accetata, una vera boccata di ossigeno per noi che, come tutti gli imprenditori del settore, stiamo vivendo un momento unico con i due locali sempre pieni nonostante le difficoltà. La Dogana è uno dei pochi locali che non ha aumentato i prezzi per non gravare sui clienti. I nostri ospiti sono la nostra forza, sorridere ai problemi trasformandoli in opportunità come già successo durante il covid dove con il tagliere da asporto creato per soddisfare le esigenze dei clienti a casa siamo riusciti a salvare azienda e posti di lavoro. Anche in questo caso gli sponsor fecero la differenza con Bmw, Fiat e Seat che misero a disposizione diversi veicoli a titolo gratuito per le consegne a domicilio".
Che dire quindi? Quaggiù, più ancora che lassù, qualcuni questi ragazzi li ama davvero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
Venerdì 14 ottobre, alle ore 21, nella sede dei Donatori di sangue di Lunata, si terrà un'assemblea pubblica promossa dal Comune per la presentazione della variante urbanistica per il nuovo accesso all'azienda Smurfit Kappa. Interverranno l'assessore all'urbanistica Giordano Del Chiaro, l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e il dirigente del settore Assetto del Territorio, Luca Gentili.
La variante consentirà di spostare la viabilità di accesso dei mezzi pesanti alla Smurfit Kappa di Lunata, grazie all'accordo raggiunto tra il Comune di Capannori e la storica azienda di imballaggi di Lunata. L'ingresso all'azienda, attualmente situato dietro la chiesa vicino alla sede dei Donatori di sangue di Lunata, sarà spostato in corrispondenza della rotonda del Casalino all'altezza di via Banchieri. Inoltre, sarà realizzato anche un parcheggio pubblico vicino alla rotonda. Questo consentirà di togliere il traffico pesante dal centro di Lunata. L'inizio dei lavori è previsto all'inizio del 2023.
“Con questo incontro pubblico vogliamo condividere con i cittadini e in particolare con i residenti di Lunata le modifiche alla viabilità di accesso dei mezzi pesanti alla Smurfit Kappa, realtà produttiva molto importante del territorio che ringraziamo per la sua disponibilità, che sarà spostata da una zona centrale della frazione ad una zona più consona - spiegano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e l'assessore all'urbanistica Giordano Del Chiaro -. Questo significa eliminare il traffico pesante dal centro di Lunata risolvendo un problema annoso e molto sentito dai residenti, migliorando quindi la vivibilità di questo paese. Inoltre, sarà anche realizzato un parcheggio pubblico certamente molto utile in quest'area del territorio”.