Piana
Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1271
E' accaduto intorno alle 10 in località Cerbaia davanti alla ditta Pro-Gest S.p.a. Un'auto, per cause ancora in fase di accertamento, ha preso fuoco. Il conducente si è allontanato in tempo prima che l'incendio divorasse la macchina ed è, fortunatamente, rimasto illeso.
Le persone sul posto hanno prima sentito una forte esplosione, il serbatoio, seguito da una serie di piccole esplosioni, probabilmente, le batterie.
La colonna di fumo nero è stata avvistata ad alcuni chilometri di distanza.
Sul posto i pompieri e i vigili urbani per i rilievi del caso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1263
Mi ha fatto davvero piacere che, dopo le mie segnalazioni su diversi atti amministrativi capannoresi, pubblicate sulla Gazzetta di Lucca del 28 settembre scorso, ci sia stata una "Rettifica per mero errore materiale" su una delle determinazioni citate, la n. 1023 del 13/09/22. Spiego meglio. Chi mi ha letto, ricorderà che avevo espresso stupore sull'oggetto approvato nella 1023, per cui si mandavano, con soldi pubblici, tre dipendenti a Torino e ad Atene, in tempi di difficoltà economiche generali. Tanto più che la capitale della Grecia nemmeno aveva attinenza al tema.
Come ho detto, con determinazione n. 1138 del 06/10/22, la dirigente dei servizi alla persona, correggendo quanto formalizzato (senza neanche rileggere il testo?) da una sua PO firmataria della 1023, ha ora stabilito che:
1) Per mero "errore materiale", in due parti del testo è stata citata la parola "Atene" invece che "Torino". (Ma il biglietto aereo previsto per Atene passa dunque su Torino?)
2) I dipendenti comunali partecipanti allo Study visit diventano due e non più tre.
Questo farebbe sperare in un risparmio di spesa ma non è così, anzi. La dirigente ci dice che proprio il giorno stesso dell'uscita del mio articolo, dunque il 28 settembre, è pervenuto al Comune di Capannori un preventivo di spesa in rettifica al precedente, con un aumento di 90 euro per un totale di 670 euro che, però, rientrano nell'impegno già assunto. A parte che a Torino si può andar bene anche in treno e spendendo meno, sapete quante cose potrebbe pagarci una famiglia media capannorese con questi soldi, tratti, invece, dal bilancio pubblico?
Inoltre, credo che le rettifiche ad un atto sia giusto farle quando c'è un piccolo errore, non se è stato sbagliato il numero dei partecipanti all'evento, la destinazione e i costi effettivi.
In nome della ribadita trasparenza e della chiarezza dovuta al cittadino che legge, mi sembrava meglio revocare la determinazione n. 1023 per rifarne subito un'altra nuova che dicesse come stanno davvero le cose, mettendo magari, a motivazione della scelta, almeno la qualifica dei dipendenti partecipanti, invece che soltanto il loro numero di matricola. Cosa c'è di riservato e misterioso in questa Study visit a Torino?!
L'opposizione può dirci qualcosa di più o non ci ha proprio fatto caso?
Attenzione, il grande Mare è fatto di piccole gocce...