Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 826
E' accaduto intorno alle ore 12.15. Una donna è caduta accidentalmente nel canale delle acque alle Parole d'Oro a Guamo. La signora, inizialmente soccorsa dai parenti, è stata raggiunta dal personale vigili del fuoco sul sentiero dove è stata stabilizzata insieme al personale sanitario del 118, per poi essere trasportata con una barella toboga al veicolo sanitario per il trasporto in ospedale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
In arrivo ad Altopascio 16mila euro per sostenere le famiglie che decidono di sostituire gli impianti di riscaldamento. C'è tempo fino alle 12 del 15 novembre per richiedere il finanziamento e per ottenere il contributo che vada a rimborsare gli interventi effettuati dopo il 1° gennaio 2021.
Per prendere visione del bando e compilare la domanda, clicca qui.
I fondi, messi a disposizione dalla Regione Toscana con l'obiettivo di ridurre il consumo di energia e delle emissioni di gas inquinanti e climalteranti, saranno erogati ai cittadini che vorranno installare, o adeguare, impianti ad elevata efficienza energetica o con pompe di calore.
"L'obiettivo - spiega l'assessore all'ambiente Daniel Toci - è di sostenere i cittadini, come sempre. In questo caso abbiamo una duplice finalità: da una parte permettere a chi lo desidera di sostituire un vecchio impianto, poco performante ed inquinante; dall'altra proteggere l'ambiente, risparmiare energia, ridurre emissioni nocive. Grazie al lavoro degli uffici siamo stati molto tempestivi nella preparazione e pubblicazione del bando: erogare questo tipo di contributo, soprattutto in questo momento storico, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie. Con gli impianti di ultima generazione, infatti, si protegge l'ambiente, si contengono i consumi e si riesce quindi ad abbassare il costo delle bollette".
Il contributo. Per chi parteciperà al bando è previsto un contributo a copertura del 75 per cento della spesa sostenuta fino a un massimo di 1.500 euro. Possono fare richiesta sia i cittadini proprietari degli immobili che gli affittuari d'accordo con il padrone di casa. Sono ammessi interventi che riguardano la sostituzione di impianti vecchi di almeno 15 anni per nuclei familiari con ISEE non superiore a 8.265 euro o nuclei con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20 mila euro o a persone titolari di reddito o pensione di cittadinanza. Nello specifico, rientrano negli interventi ammessi al bando la sostituzione di caldaie a gas naturale con un impianto energicamente efficiente e, nelle aree non metanizzate, la sostituzione dell'apparecchio esistente con un generatore di calore a biomassa.
Tutta la documentazione, scaricabile dal sito del Comune di Altopascio, potrà essere consegnata a mano all'ufficio protocollo in piazza Vittorio Emanuele 24, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12; spedita tramite raccomandata A/R al Comune di Altopascio - piazza Vittorio Emanuele, 24, 55011 Lucca (non farà fede il timbro postale); inviata tramite PEC attraverso un altro indirizzo di posta elettronica certificata a
Per eventuali ulteriori informazioni: Barbara Florenzi,0583.240365,