Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 854
E' accaduto intorno alle 12.25 in via del Gomberaio a Camigliano, nella zona di Villa Torrigiani. Un turista straniero di 72 anni ha avuto un malore mentre era in bicicletta, è caduto, ha battuto la testa e ha riportato un trauma cranico. Allertati l'automedica di Lucca, un'ambulanza della Croce Verde di Lucca e l'elisoccorso Pegaso che ha portato l'uomo in codice rosso a Cisanello.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 411
Torna e si amplia per l'anno scolastico appena iniziato il servizio dei 'nonni vigili', volontari delle associazioni Anteas della Piana est e Auser grazie al quale l'entrata e l'uscita da scuola per i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e medie capannoresi è resa più sicura. Il servizio realizzato in convenzione con il Comune, per l'anno scolastico 2022-2023 interesserà due nuove scuole rispetto allo scorso, ovvero la scuola primaria di San Colombano e la scuola secondaria di primo grado di Lammari. I 'nonni vigili' muniti di palette e pettorine catarifrangenti, si occupano della vigilanza degli attraversamenti pedonali nei due momenti di maggiore afflusso della giornata. I volontari, oltre a contribuire alla sicurezza stradale vigilando gli attraversamenti pedonali e altri punti sensibili, possono anche fare segnalazioni alla polizia municipale su tutto quello che accade attorno alla scuola.
In occasione della partenza del nuovo anno scolastico le presidenti delle due associazioni Anna Maria Fanucchi presidente di Anteas della Piana Est e Gianfranca Bertini presidente di Auser ed alcuni volontari sono stati ricevuti in Comune dall'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti che li ha accolti insieme alla comandante della Polizia Municipale, Debora Arrighi.
"Quest'anno abbiamo esteso il servizio anche alla primaria di San Colombano e alla secondaria di Lammari, perché in questo periodo sono interessate da un flusso di traffico maggiore dovuto ai lavori in corso per l'acquedotto e le fognature sul viale Europa- spiega l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Quello dei 'nonni vigili' è un servizio importante che va a supportare l'attività della polizia municipale ed è molto utile per garantire maggiore sicurezza agli alunni all'entrata e all'uscita da scuola. Un'attività molto apprezzata, oltre che dall'amministrazione, dai genitori, dagli insegnanti e dal personale degli istituti scolastici e che ha risvolti positivi anche dal punto di vista educativo per il rapporto di fiducia che si instaura fra i volontari e gli studenti. Ringraziamo tutti i volontari per il loro impegno a favore della comunità".
Il servizio assicurato dalle due associazioni si svolge presso i plessi scolastici che si trovano vicino ad alcune delle strade più transitate: le scuole secondarie di primo grado di San Leonardo in Treponzio, Camigliano e Lammari e le scuole primarie di Guamo, Lammari, Lunata, Segromigno in Piano, Capannori, Camigliano, San Colombano.