Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1626
Scontro tra un motocarro Ape e una Dacia, questa mattina intorno alle ore 9.40, a Capannori sulla via Chelini nei pressi del Rustichetto. Coinvolte tre persone.
Secondo una prima sommaria ricostruzione, l'auto proveniente dall'Arancio, stava entrando in Capannori, e avrebbe preso in pieno l'Ape, ribaltandola: sul mezzo due persone, entrambe di Capannori, che sono state trasportate, in codice rosso al San Luca di Lucca. Codice rosso anche per il conducente dell'auto, che, invece, è stato trasportato con il Pegaso.
Sul posto l'ambulanza della misericordia, l'ambulanza della Croce verde, un'automedica, i vigili del fuoco intervenuti per estrarre le persone dai mezzi e la polizia municipale di Capannori per i rilievi del caso. Traffico in tilt.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 483
Sarà garantito a partire da domani (giovedì), primo giorno di scuola, il servizio di trasporto pubblico per tutte le 4 scuole secondarie di primo grado del territorio (Lammari, Capannori, San Leonardo in Treponzio, Camigliano) che da quest'anno hanno adottato la settimana corta, ossia niente lezioni il sabato e posticipo dell'orario di uscita durante gli altri giorni della settimana. Per garantire il servizio di trasporto a questi istituti scolastici il trasporto pubblico locale sul territorio di Capannori subirà così sostanziali modifiche. Le corse saranno anticipate e posticipate in base agli orari di entrata e di uscita delle scuole che praticano la settimana corta.
"Quest'anno tutte le quattro scuole medie del nostro territorio hanno adottato la settimana corta, un cambiamento importante che consente di lasciare libero il sabato per i ragazzi e una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le famiglie, secondo quello che è un diffuso modello europeo. Questo ha reso necessario apportare significative modifiche su tutta la rete del trasporto pubblico sul nostro territorio per garantire il servizio di trasporto agli studenti che frequentano questi istituti – spiegano l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una rimodulazione del servizio che è stata frutto di un lavoro intenso e complesso, anche alla luce del fatto che il servizio di trasporto pubblico locale è passato al gestore unico Autolinee Toscane da solo un anno ed è ancora in una fase transitoria, che ha visto la preziosa collaborazione della Regione Toscana e, in particolare, dell'assessore Stefano Baccelli, della Provincia e dei suo ufficio trasporti che ringraziamo, e naturalmente dell'azienda di trasporto. La nuova organizzazione del servizio comporterà cambiamenti considerevoli per andare incontro alle mutate esigenze scolastiche ed è correlata strettamente all'intero sistema di trasporto pubblico della Piana e alle corse utili alle scuole superiori che in alcuni casi subiranno aggiustamenti. Per questo durante i primi mesi di entrata in funzione dei nuovi orari sarà realizzato un attento monitoraggio del servizio per capire la necessità di apportare eventuali modifiche rispetto alla fase sperimentale".
Con il nuovo anno scolastico le scuole secondarie di primo grado del territorio comunale seguiranno, salvo i primi giorni di orario provvisorio ridotto, il seguente orario (dal lunedì al venerdì): Capannori 8-14; Lammari e San Leonardo in Treponzio 8.10-14.10; Camigliano 7.50-13.50.