Piana
Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
E’ stato riaperto il ponte di via di Meolla a Gragnano, situato in corrispondenza dell'attraversamento del Rio Ralle, dopo i lavori di rifacimento e messa in sicurezza realizzati dall’amministrazione comunale grazie ad un finanziamento regionale di 150 mila euro che ha coperto totalmente il costo dei lavori. Ripristinato così il collegamento stradale tra le frazioni di Gragnano e Camigliano. Il ponte era stato chiuso perché danneggiato in seguito ad eventi meteorologici avversi.
“Grazie all’importante opera di rifacimento e messa in sicurezza realizzata dal Comune il ponte di via di Meolla è tornato percorribile ed è stato quindi ripristinato il collegamento stradale tra Gragnano e Camigliano risolvendo così i disagi per la viabilità -affermano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e il consigliere comunale, Gianni Campioni-. Si è trattato di un intervento rilevante che di fatto ha rimesso a nuovo il ponte, ponendolo anche in sicurezza dal punto di vista idraulico”.
L'intervento ha visto la realizzazione di opere di regimazione del corso del torrente nelle vicinanze del ponte per evitare lo scalzamento delle fondazioni delle spalle. Sono inoltre stati riparati i danni che avevano interessato sia la struttura che il corpo stradale
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
SBAM! Summer Band And Music festival, la nuova kermesse che offre una proposta musicale giovane e di qualità sul palco all’aperto allestito nei giardini del Teatro Verdi di Montecatini, presenta nuovi gruppi emergenti che approdano al palcoscenico dopo la partecipazione a "The Band", il nuovo talent show di Rai 1 condotto da Carlo Conti e registrato proprio al Teatro Verdi di Montecatini Terme questa primavera. Una manifestazione che nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Montecatini e l’Associazione Teatrale Verdi.
Lunedì 8 agosto è la volta della JF Band, l’affiatatissimo gruppo di Parma formato da Matteo Cantarelli (chitarra), Lorenzo Bocchi (tastiera), Alberto Fontanella (basso), Ivan Lazzarini (batteria) e Jasmine Furlotti, cantante. Dopo il loro battesimo televisivo, questi cinque ragazzi giovanissimi porteranno sul palcoscenico di Montecatini una scaletta di inediti e cover interpretate con quella venatura a metà tra il rock e il soul che li contraddistingue e ce li ha fatti amare fin dal primo ascolto.
In chiusura il festival si sposterà per le strade di Montecatini con i Miwa, il 10 agosto per la notte di San Lorenzo, l'innovativa Cartoon Cover Band seguita da grandi e piccini, si esibirà in un vero e proprio "street concert". Le sigle dei supereroi più amati e dei cartoni giapponesi più famosi risuoneranno live tra le vie della città con un sound e un look mai visti prima.
Info tel. 0572 78903 www.teatroverdimontecatini.it