Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1010
Nuovo importante traguardo per Ennebi Computers: l’azienda informatica, che anche nei suoi negozi di Lucca e Fornaci di Barga si specializza nella vendita e nel supporto per tutto quello che riguarda il mondo dei computer e della telefonia, ha inaugurato oggi la sua nuova sede capannorese.
Collocato in via Pesciatina 98 a Lunata, il negozio si è spostato solo di pochi metri rispetto alla vecchia sede, guadagnando però in spazio e luminosità: un’ambiente più accogliente e agevole tanto per chi vi lavora quanto per i clienti, che possono usufruire al meglio dei servizi di assistenza tecnica offerti in negozio.
“In un momento in cui i negozi fisici fanno fatica, noi ci crediamo ancora di più- ha dichiarato il CEO Andrea Nuti- È il servizio che offriamo che fa la differenza, sia nei confronti dei privati che delle aziende: su questo continuiamo a puntare”.
In molti si sono presentati al negozio in occasione della sua grande apertura, un momento festoso per chiacchierare, mangiare e bere qualcosa insieme, ma anche per vedere in prima persona i nuovi spazi e gli i prodotti che vi è possibile acquistare, tra computer di molteplici tipi, telefoni e accessori. Tra le principali novità del nuovo negozio, uno spazio specifico dedicato interamente al Panikore, il nuovo brand di Ennebi Computers che si occupa prettamente dei computer da gaming.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
A partire dalla prossima settimana l’amministrazione comunale distribuirà agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio circa 800 borracce in acciaio inox del Comune di Capannori. Obiettivo dell’iniziativa è quello di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso dell’acqua pubblica.
“Anche quest’anno abbiamo scelto di realizzare questa iniziativa sulla scia del grande apprezzamento che ha ricevuto negli anni scorsi da parte degli studenti e delle famiglie, con l'obiettivo di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, nell’ambito della strategia Rifiuti Zero e di compiere un importante gesto educativo nei confronti delle nuove generazioni – affermano l’assessore all’ambiente Claudia Berti e l’assessore alle politiche educative, Silvia Sarti - . L'acqua è un bene prezioso e di tutti, e vogliamo trasmettere ai più giovani il valore della sua tutela e della sua accessibilità.
L’utilizzo della borraccia termica rappresenta la scelta più sostenibile, perché riduce l'uso delle bottigliette in plastica e rappresenta un atto concreto di rispetto per l'ambiente e per il futuro del nostro pianeta”.
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l’acqua sia per le bevande calde. Riportano il logo del Comune e la scritta “Acqua di Capannori, sorgente La via dell’acqua” .