Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 806
Domenica 10 luglio si apre la 18ma edizione del Festival Montecarlo JAZZ&WINE 2022, organizzato dal Circolo Lucca Jazz aps e promosso dal Comune di Montecarlo. Una manifestazione di musica jazz live, ormai consolidata, dove jazzisti di grande qualità artistica anche quest’anno renderanno il Festival ricco ed importante specie per l’originalità con brani inediti appositamente preparati. Anche quest’anno sarà il Chiostro dell’Istituto Pellegrini-Carmignani ad ospitare quest’evento, articolato in cinque appuntamenti con musica dal vivo.
La prima serata, sarà aperta dal gruppo LAURA DE LUCA quintet e in quest’occasione sarà proprio Laura De Lucca, nota artista al panorama musicale italiano, con la sua voce e il suo flauto a proporre musiche originali con “Turn around jazz” L’accompagneranno Meme Lucarelli alla chitarra, Alessio Bianchi alla tromba e flicorno, Nino Pellegrini al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
Seguirà, sempre di domenica: il 17 luglio, MAURO GROSSI Trio. Mauro Grossi vale il Jazz per il suo talento e per il suo formidabile curriculum. Infatti, ha collaborato con musicisti storici del jazz internazionale come Curtis Fuller, Chet Baker, Tony Scott Lee Konitz, per citarne alcuni e del jazz italiano contemporaneo come Giovanni Tommaso, Pietro Tonolo, Danilo Rea Giorgio Gaslini, Enrico Rea, Paolo Fresu ed altri. Con lui altrui validissimi jazzisti come Guido Zorn al contrabbasso e Francesco Petreni alla batteria.
Domenica 24 luglio ancora un’ottima cantante: ILARIA GIANNECHINI Quartet con Marco Cattani alla chitarra, Marco Galiero al contrabbasso e Michele Vannucci batteria ci porteranno in percorso musicale del migliore del jazz: esaltando, con la loro bravura, le caratteristiche e le potenzialità artistiche più salienti dello strumento a disposizione di Ilaria Giannecchini: la sua voce.
Non mancherà poi la serata dedicata alla donna nel Jazz. Infatti sarà MICHELA LOMBARD Trio, domenica 14 agosto a presentare l’“Omaggio di Montecarlo J&W a Lucca Jazz Donna 2022”. Un appuntamento molto speciale dove l’incontrastata maestria canora e l’eleganza di Michela tornerà ad incantare il pubblico. Con lei alla voce, suoneranno due eccezionali jazzisti: Piero Frassi al piano e Dimitri Pietro Espinosa al contrabasso.
Chiuderà questa edizione del Festival, domenica 21 agosto, l’Ensemble del Circolo Lucca Jazz aps con il ritorno del grande pianista di fama internazionale RICCARDO ARRIGHINI e della splendida voce di SARA BERGAMINI. Con loro ci saranno Francesco Felici al sax, Daniele Micheli al contrabbasso, Vittorio Barsotti alla batteria e Lorenzo Fuzica alle percussioni.
Anche in questa edizione, il Circolo Lucca Jazz aps, quale co-promoter del Festival insieme al Comune di Montecarlo, con la direzione artistica del M°. Marco Cattani, si è impegnato ad offrire una manifestazione musicale densa, con interpreti di grande ed indubbio valore artistico, a cui va tutto il nostro ringraziamento insieme a quello degli appassionati di jazz, per la loro disponibilità ed amicizia che continuano a nutrire per questa nostra storica Associazione jazzistica così da rendere sicuro il gradimento del vasto pubblico che, anche quest’anno, non mancherà a Montecarlo, vanto dell’intero territorio lucchese e della Toscana tutta per il suo celebre vino.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 350