Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 430
Si rinnova la collaborazione tra Avis e istituto comprensivo di Altopascio. Una sinergia che si rafforza: la nuova presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori, nei giorni scorsi ha incontrato il dirigente dell'istituto comprensivo di Altopascio, Dario Salti, accompagnata dal presidente uscente, Nicola Calandriello, e dal coordinatore Avis Giovani, Thomas Calandriello.
Un incontro costruttivo, in cui sono state poste le basi per sviluppare insieme nuovi progetti. Un percorso condiviso con un principale obiettivo: diffondere tra i giovani, attraverso la scuola, il valore della solidarietà e la cultura del dono, con particolare attenzione alla donazione di sangue e plasma.
Per l’occasione, la giovane associazione di volontariato altopascese ha donato alla scuola alcune copie del libro "ConVivere" di Laura Massa e Paolo Ghezzi, nel quale si racconta l'importanza della donazione del sangue e del midollo osseo nella cura di gravi patologie. Un libro che nasce dall’esigenza di Laura di raccontare la quotidianità di un’adolescente, ed ancor prima bambina, affetta da neoplasia. “ConVivere” è condivisione, scambio di opinioni, incoraggiamento. L’epilogo della storia, come dice Paolo, non fa comunque perdere la speranza ma anzi l’amplifica e rafforza l’importanza del gesto della donazione che, nel caso specifico di Laura, le ha permesso di vivere 14 anni con un tumore come “inquilino”.
Il regalo, gradito dal dirigente Dario Salti, si inserisce all’interno di una serie di attività che da anni legano istituto comprensivo e Avis Altopascio, tra cui gli incontri conoscitivi rivolti agli alunni e la realizzazione di cortometraggi sul tema della solidarietà tramite il progetto "Cartoon School".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Lunedì 2 maggio la quarta tappa (partirà da Pontedera) dell'ottava edizione di 'Keep Clean and Run, passerà da Capannori grazie alla collaborazione del Comune. L'eco-maratona di plogging, attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti abbandonati in natura ideata da Roberto Cavallo, divulgatore scientifico ed eco-runner, darà così la possibilità anche alle associazioni ambientaliste e ai cittadini capannoresi di partecipare alla pulizia del territorio mentre praticano attività sportiva. Il ritrovo per chi vorrà partecipare all’iniziativa è alle ore 15.45 davanti all’isola ecologica di Salanetti 2. I partecipanti seguendo il percorso dell’eco-maratona, passeranno da piazza Aldo Moro per poi raggiungere la chiesa di Capannori.
“Siamo soddisfatti che questa importante maratona ecologica passi da Capannori vista la sensibilità del nostro territorio al tema dell’abbandono dei rifiuti, con tante associazioni che si impegnano nella rimozione degli scarti da viabilità e parchi-. Il plogging è un’attività di grande interesse perché unisce l’attività fisica all’aperto alla pulizia del territorio. Per questo stiamo lavorando al progetto ‘Plogging di comunità’ in collaborazione con Ascit e le associazioni di tutela ambientale, che partirà nei prossimi mesi, per dare la possibilità ai cittadini che amano correre o fare passeggiate sul territorio di dare una mano nella raccolta dei rifiuti che trovano lungo il loro percorso per una Capannori sempre più pulita”.