Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
Gli spogliatoi e i servizi igienici per persone con disabilità della piscina comunale sono stati contrassegnati da quattro nuove targhe, due per i locali riservati alle femmine e due per quelli riservati ai maschi, realizzate grazie alla collaborazione nata tra l'associazione 'L'Allegra Brigata' e l'Istituto Superiore d'Istruzione 'S.Pertini' di Lucca. I ragazzi dell'associazione hanno suggerito l'idea e il disegno con cui realizzare le targhe, particolarmente colorate e allegre, e gli studenti della 3A dell'indirizzo 'Tecnici grafici della comunicazione' del 'Pertini' guidati dalle docenti Simona Mosti e Giuseppina Isgrò le hanno poi realizzate. Le targhe sono state scoperte ieri (giovedì) alla presenza dei ragazzi dell'Allegra Brigata, degli studenti del Pertini accompagnati dalle docenti, degli assessori allo sport, Lucia Micheli e alla disabilità, Serena Frediani, e del presidente della 'Capannori Servizi' Pierangelo Paoli. E' previsto un secondo step del progetto per la realizzazione di altre targhe.
Le targhe sono il risultato di un percorso durato alcuni mesi che ha visto l'importante e proficuo incontro tra il mondo della disabilità e il mondo della scuola. L'amministrazione comunale e la Capannori Servizi ringraziano l'associazione L'Allegra Brigata e e l'Istituto 'Pertini' per questa bella iniziativa finalizzata all'inclusione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 568
Max Gazzè, Riki, Folcast e gli ANIMEniacs Corp.Sono questi gli importanti artisti che domenica prossima saranno protagonisti del Concertone gratuito del 1° maggio che a partire dalle ore 16.00 si svolgerà in piazza Aldo Moro. Cresce l'attesa per questa Kermesse musicale tra le più importanti della Toscana, promossa dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e con la LEG Live Emotion Group.
Il concerto del 1° Maggio inizierà alle ore 16.00 con gli ANIMEniacs Corp, mentre Riki si esibirà alle ore 17.00. Subito dopo toccherà a Folcast e Max Gazzè salirà sul palco alle 18.30 dopo un intervento delle organizzazioni sindacali.
Il concerto rappresenta una grande ripartenza musicale per Capannori con una proposta musicale di qualità variegata e adatta a tutte le età e ai vari gusti musicali. Insieme a Max Gazzè vero big della scena musicale nazionale che vanta una lunga e fortunata carriera, ci saranno artisti più giovani ma già di successo come Riki e Folcast e il noto e apprezzato gruppo 'ANIMEniacs Corp’ che proporrà un fantastico e originale viaggio musicale ispirato ai capolavori Disney adatto a tutta la famiglia. Accanto alla musica e al divertimento non mancherà un momento di riflessione sui temi del lavoro in un momento non certo facile, grazie alla presenza delle organizzazioni sindacali.
Sono sponsor della manifestazione: Toscotec, Smurfit Kappa,Tecnopaper,Martinelli Impianti, Martini Centro Medico, Cartiere Carrara, Beyfin, Cappelli Costruzioni, Calf, Del Debbio Spa, Industria Cartaria Pieretti - Paper Board Alliance, SAF, Baldassari Cavi, Italmatic, Costruire.
- Galleria: