Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 99
Al via la manutenzione straordinaria di via del Cantiere, strada che da Sant'Andrea di Compito porta a Santallago e al monte Serra.
Un intervento programmato e fortemente voluto dall'amministrazione Menesini, poiché si tratta di una strada molto transitata in questo periodo, e anche perché è l'unica strada asfaltata che sale fino alla sommità del monte Serra sul territorio Capannorese e questo la rende strategica per la Protezione Civile in caso di incendi. Inoltre, svolgere adesso lavori così profondi di pulizia garantisce maggiore sicurezza nell'affrontare il periodo dell'autunno-inverno.
“Si tratta di un'operazione sia di decoro che di sicurezza – dice l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo –. In questo momento la strada è molto utilizzata perché porta in luoghi molto belli, come Santallago e monte Serra, zone sempre più scelte dai turisti amanti del verde e della vita all'aria aperta. Nei prossimi mesi, invece, l'intervento sarà utile in vista delle piogge, trattandosi di una via che scende il monte e quindi necessita di un'attenzione particolare. Dopo il lavoro di cura approfondito realizzato nella via che va in Pizzorne, adesso facciamo altrettanto nella via che porta al monte Serra. Decoro e sicurezza sono due priorità, e la programmazione di lavori che stiamo seguendo sta migliorando l'intero territorio”.
La ditta incaricata del lavoro dovrà curare una via lunga circa 7 chilometri, intervenendo su più fronti. Anzitutto la pulizia del verde con il taglio dell'erba dei cigli e la pulizia dei poggi. Allo stesso tempo, provvederà a pulire e manutenere zanelle e chiaviche.
“E' un intervento importante – sottolinea la Comandante della Polizia Municipale Debora Arrighi – perché è l'unica strada asfaltata che sale fino alla sommità del monte Serra sul nostro territorio ed è quindi fondamentale in caso di incendi. A questa strada sono infatti collegate tante strade bianche e questo consente di coprire un'area ampia. La manutenzione e la cura di via del Cantiere è senza dubbio strategico per la sicurezza del territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Sarà il miele il protagonista di piazza Aldo Moro, a Capannori, nella giornata di domenica 29 agosto.
Si terrà infatti l'iniziativa “Miele, verde e territorio”, dalle 19 alle 24, promossa dall'associazione 'Apicoltori delle province toscane' in collaborazione con il comune di Capannori.
Un'occasione per valorizzare e far conoscere un prodotto tipico del Capannorese e, in generale, della Lucchesia, con una manifestazione che alterna momenti di approfondimento con momenti di centralità al buon cibo e ai mercatini.
“Siamo molto contenti di ospitare questa iniziativa – dice Serena Frediani, assessore all'agricoltura del Comune – perché la questione della biodiversità e del verde è oggi una delle tematiche più importanti che ci troviamo ad affrontare. Parlare di biodiversità vuol dire anche parlare di prodotti propri della nostra terra, come il miele, nettare prezioso tutto da scoprire. Ringrazio quindi l'associazione Apicoltori per darci l'occasione di conoscere meglio il miele, le sue proprietà e quanta passione e professionalità ci sia dietro a un prodotto così genuino e sano. Molto bello anche la presenza di un'area per bambini e spazi benessere dove fare yoga”.
Nel dettaglio, questo il programma della giornata di domenica 29: dalle 19 alle 24 si terrà nella piazza di fronte al municipio il mercatino del miele e della biodiversità con il miele e i suoi derivati, le piante amiche delle api, i prodotti del territorio, marmellate e conserve, cooperative di comunità. Allo stesso tempo sarà presente il mercatino artigianale con gli 'Artisti artigiani di Pandora' e un'animazione e laboratori per i più piccoli con i giochi di strada di Simonetta Simonetti, e spazi benessere per lo yoga. Presente anche un'area food.
Alle ore 19:30 si terrà anche una conferenza divulgativa dal titolo “Polline fresco: metodi di raccolta, lavorazione conservazione e le sue immense proprietà”, a cura degli apicoltori.
Per partecipare all'iniziativa, le persone di età superiore ai 12 anni avranno bisogno del green pass (ottenibile con vaccinazione, tampone negativo entro le 48 ore precedenti o certificato guarigione dal Covid).