Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Si è svolta tra sabato 27 e domenica 28 marzo, a Montecarlo, nella Piana di Lucca, la nuova tappa del progetto “Territori Sicuri” coordinata dalla Asl Toscana nord ovest, sotto l’egida della Regione Toscana, con l’apporto nel caso specifico dell’Amministrazione comunale di Montecarlo e delle associazioni di volontariato, della protezione civile e di ANCI.
Per eseguire i test sono stati usati tamponi antigenici di ultima generazione inviati per la diagnosi al laboratorio di virologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. Si ricorda che il tampone antigenico, in caso di positività, viene automaticamente “ritestato” con tampone molecolare tradizionale, per l’eventuale conferma della positività.
Durante il fine settimana sono stati effettuati in tutto 215 tamponi, con tre positività riscontrate, tutte relative a test effettuati domenica 28 marzo.
I dati riportati sono estratti dal sistema informativo dell'Igiene pubblica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Informazioni chiare e dettagliate sulla campagna di vaccinazione, attraverso un incontro con la conferenza aziendale dei sindaci e con l’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini. È questa la richiesta che il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, in qualità di presidente della conferenza zonale della Piana di Lucca, a nome e per conto dei sindaci dei comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica, ha inoltrato a Giorgio Del Ghingaro, presidente della conferenza aziendale dei sindaci dell’Asl Toscana nord-ovest e, per conoscenza, alla direttrice generale Maria Letizia Casani.
“Il piano vaccinazioni all'interno della Regione Toscana procede con un andamento nell'insieme abbastanza incerto - scrive in una nota -. Questo ovviamente non è senza ripercussioni sulla effettiva programmazione delle vaccinazioni per le categorie individuate preliminarmente, con il rischio di incidere poi anche sulle vaccinazioni su larga scala, che dovevano iniziare entro il mese di aprile e invece non sappiamo a quando saranno effettivamente rinviate. Pur a fronte della notizia della disponibilità del vaccino monodose Johnson&Johnson per la seconda decade del mese di aprile stesso, ci risulta che ad oggi non sia ancora giunta a compimento la vaccinazione degli ultra ottantenni e la vaccinazione dei cosiddetti "fragili", che procede con un sistema di prenotazione alquanto complesso nelle modalità. Per questo motivo abbiamo chiesto la convocazione della conferenza aziendale dei sindaci, anche con la partecipazione dell'assessore regionale alla salute Bezzini o di un suo delegato, al fine di avere informazioni dettagliate sul piano delle vaccinazioni messo a punto dalla Regione Toscana. L’obiettivo è anche quello di correggere le modalità non funzionali che si sono palesate in questi mesi e fornire quindi un'adeguata e precisa informazione alla popolazione”.