Piana
Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
"Qualcosa si muove. Dopo il nostro intervento e a seguito delle diverse segnalazioni dei genitori, il sindaco Menesini sembra finalmente aver recepito le problematiche relative alla scuola elementare di Massa Macinaia e annuncia il via libera a parte dei lavori che avevamo chiesto". A parlare Matteo Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia a Capannori.
"In particolare, verrà sistemata l'area esterna della scuola, dove i ristagni d'acqua rendono tutt'oggi difficoltoso il passaggio, sia per gli studenti che per i genitori e gli insegnanti.
Un piccolo passo e un risultato raggiunto che però non può bastare. Oltre ai ristagni di acqua, infatti, l'esterno della scuola di Massa Macinaia è troppo spesso caratterizzato da un vero e proprio rivolo di acqua che scorre per tutto il tracciato. In questo senso, abbiamo chiesto la realizzazione di una canalina di scolo da sistemare sul lato ovest della scuola per il corretto deflusso delle acque piovane e il successivo ripristino del vialetto d'ingresso".
"Lo stesso marciapiede esterno - prosegue - risulta poi pericoloso per i bambini in quanto troppo alto e spigoloso e sarebbe auspicabile la realizzazione di una pavimentazione "antitrauma" da mettere in opera sul lato nord del plesso, al fine di eliminare il fango invernale e rendere maggiormente fruibile la zona. Ulteriori problemi sono relativi ad alcune stanze del piano inferiore della scuola, inagibili per pochi cm di altezza. Anche in questo caso, considerando anche la necessità di spazi per affrontare l'emergenza coronavirus, un intervento sarebbe auspicabile".
"Insomma, qualche spiraglio di luce si vede, ma non può bastare. Noi, considerato quanto detto, ringraziamo il Sindaco per aver preso in esame le nostre segnalazioni - conclude Petrini - ma non ci accontentiamo. La scuola può essere ulteriormente migliorata, seguendo soprattutto le richieste di chi, giornalmente, la frequenta".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Nuovo affondo di Maurizio Marchetti e Francesco Fagni, consiglieri comunali di Altopascio, nei confronti dell'amministrazione targata Sara D'Ambrosio: "Ormai siamo abituati a risposte stile asilo infantile che tendono a sminuire la gravità dell’argomento, da parte di una amministrazione comunale che sta raccogliendo figuracce quotidiane come quella guidata da Sara D’Ambrosio e Daniel Toci".
"L’ultimo episodio - incalzano -, una sentenza da parte del tribunale civile del pagamento di una serie di fatture che loro, l’11 agosto 2016, quando erano in carica da diversi mesi, hanno deciso unilateralmente di non pagare nonostante l’esistenza di un regolare e vigente contratto, non può essere liquidato con una battuta degna delle scuole elementari. Il problema è che, grazie a questa illuminata decisione, i cittadini altopascesi hanno visto volatilizzarsi ben 100mila euro, perché al pagamento della fornitura si sono aggiunte le spese processuali, legali, gli interessi passivi e altro ancora, per un totale di 290mila euro".
"Mentre giunge notizia di affannose riunioni in comune per cercare una soluzione - concludono -, che non c’è, si apre il capitolo finanziario del debito fuori bilancio e della sicura valutazione della Corte dei Conti. La battuta sulla campagna elettorale e sul freddo colpa della giunta è offensiva dell’intelligenza degli altopascesi, che purtroppo hanno ben capito da tempo che la cifra comunicativa di questa giunta è buttare in spiritosaggini fini a loro stesse problemi importanti. Un modo di fare che crea gravi danni all’immagine del paese, atteggiamento che si aggiunge al disfacimento dei servizi comunali, come ha drammaticamente dimostrato questo periodo di emergenza sanitaria, e al fallimento delle miriadi di promesse elettorali, come per loro sfortuna stanno evidenziando anche i giornalisti e non solo l’opposizione".