Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Sabato 13 febbraio tornano le letture on line per bambini con i volontari 'Nati per leggere' nell'ambito del ciclo di incontri oline 'La biblioteca a casa, la casa in biblioteca'. Le letture sono a cura delle biblioteche della Piana di Lucca (Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari). Dalle ore 10.00 alle ore 10.45 le letture saranno dedicate alla fascia di età 18-36 mesi, mentre dalle 11.00 alle 12.00 alla fascia di età 3-6 anni. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom gentilmente concessa dalla biblioteca comunale di Lucca 'Agorà. Alle letture parteciperà anche la pediatra Rina Romani. Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 10 febbraio all'indirizzo e-mail
'Nati per Leggere' nasce per promuovere la lettura all'interno delle famiglie, quindi è gradita la presenza di almeno un genitore, un parente o un tutore durante tutto l'arco delle letture.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Contributo di solidarietà alle aziende e ai cittadini danneggiati dall’esondazione del rio Ralla e del rio Leccio dello scorso 17 giugno, ci siamo. Martedì (2 febbraio) nella sala del consiglio comunale di Porcari sono stati convocati i cinque soggetti, tra imprese e privati, colpiti dall'evento alluvionale.
Alla presenza del sindaco Leonardo Fornaciari e dell’assessore alla sicurezza idrogeologica Franco Fanucchi, i residenti hanno riempito la modulistica necessaria a percepire, come contributo di solidarietà, il 30 per cento delle spese sostenute al ripristino di fabbricati e macchinari.
La violenta e copiosa pioggia aveva causato la rottura dell’argine sinistro del rio Ralla in prossimità di via Giacomo Puccini e alcune attività limitrofe erano state invase dall'acqua. Contemporaneamente, il rio Leccio aveva rotto l’argine sinistro in prossimità di via Toschino, tracimando in sponda destra in prossimità del ponte del Magazzino e poco prima di via Boccaione.
Ricorda il primo cittadino: “Subito dopo l'imprevista ondata di piena, non preceduta da alcun tipo di allerta meteo, abbiamo stanziato 70mila euro per dare un aiuto ai nostri concittadini e alle nostre imprese danneggiate: un ulteriore segnale di presenza delle istituzioni che arriva in un momento reso ancora più difficile dagli effetti economici della pandemia di Covid-19”.
Aggiunge l'assessore Franco Fanucchi: “La procedura di assegnazione degli aiuti è stata lunga e complessa, ma grazie all’impegno dei tecnici dell’ufficio di protezione civile siamo riusciti finalmente ad arrivare in fondo. Alleviare i disagi dovuti all’evento calamitoso è stata da subito la nostra priorità”.