Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Spianate: aumentano la portata e la pressione della rete idrica della frazione. È infatti terminato l'importante intervento di Acque Spa, realizzato in sinergia con l'amministrazione D'Ambrosio, sull'acquedotto a Spianate, nel comune di Altopascio, grazie al quale sono state completamente sostituite le condotte idriche per 2,6 chilometri e per un investimento complessivo di oltre 850mila euro. I lavori hanno interessato via Mazzei, via delle Spianate e un tratto di via provinciale dei Biagioni e sono ora in corso le operazioni di asfaltatura, in parte già concluse. Si tratta di un intervento senza precedenti per la frazione, per impatto ed estensione, destinato a migliorare sensibilmente il servizio idrico per gli abitanti di Spianate: l'obiettivo primario del progetto, infatti, non è stato solo l'eliminazione del rischio di perdite, quanto soprattutto il potenziamento del servizio, grazie alle nuove condotte che hanno un diametro maggiore di quelle dismesse. È quindi un primo passo per adeguare il sistema di distribuzione alla domanda di acqua potabile in una zona che negli anni ha visto un significativo incremento del numero di utenze.
"Tanti cittadini in questi anni ci avevano segnalato difficoltà persino a fare la doccia a causa di una rete deficitaria, vecchia, inadeguata a fronte del boom edilizio degli anni passati - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. Da subito abbiamo lavorato con Acque Spa, che ringraziamo per la qualità e la tempestività, per programmare l'intervento. Quello della programmazione con il gestore idrico è un lavoro che facciamo dall'inizio del mandato e che ci sta permettendo, pezzo dopo pezzo, di dotare Altopascio di una rete idrica efficiente e all'altezza dei tempi: si tratta di lavori che spesso non si vedono, perché stanno sotto terra, ma sono fondamentali, perché vanno a migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cittadini. Purtroppo ad Altopascio abbiamo ereditato una situazione molto complessa per quanto riguarda le condotte idriche e fognarie, conseguenza di una prolificazione urbanistica non supportata da adeguamenti e opere compensatorie anche per quanto riguarda i servizi primari. Noi, dal 2016, risolviamo i problemi e programmiamo i nuovi interventi: a proposito di questo, a breve, partiremo con i lavori di asfaltatura in via Roma".
"Nonostante le complessità collegate all'emergenza Covid, Acque SpA nel 2020 è riuscita a effettuare investimenti per 90 milioni di euro, di cui 20 sono andati proprio nel risanamento delle tubazioni - spiega Giuseppe Sardu, presidente Acque SpA -. Parliamo di una media di circa 110 euro ad abitante: abbondantemente più del doppio rispetto alla media nazionale. Anche ad Altopascio abbiamo portato a termine gli interventi previsti, sempre con l'obiettivo di ammodernare e valorizzare la dotazione infrastrutturale pubblica, e dunque dei cittadini"
L'INTERVENTO NEL DETTAGLIO. Nello specifico, l'intervento ha comportato la sostituzione di 2,2 chilometri tra via delle Spianate e via Mazzei, e ulteriori 390 metri su via Provinciale dei Biagioni, nel tratto compreso tra via della Galeotta e la rotonda con via delle Spianate. Le attuali tubazioni sono state sostituite con condotte in ghisa sferoidale (materiale più resistente dell'attuale, che garantisce una maggiore longevità dell'infrastruttura rispetto al passato), con un diametro di 150mm, che consente di aumentare la pressione in rete. L'intervento è concluso con il rifacimento degli allacci privati. Sono in corso le operazioni di asfaltature, in parte già terminate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio, chiede l'annullamento del concorso per la selezione di un addetto stampa promosso dalla società ambientale Ascit.
"Abbiamo tutti quanti letto in questi giorni - esordisce Marchetti - la notizia della conclusione della selezione promossa dall'Ascit per l'addetto stampa della società ambientale. Premettendo che non ne ero a conoscenza, quindi non saprei giudicare se ci fosse bisogno o meno di un provvedimento di questo tipo, visto che la comunicazione di Ascit mi è apparsa in questi ultimi tempi appropriata e non invadente, resta la gravità di quello che è emerso".
"Detto questo - afferma -, vista anche la presa di posizione dell'Ordine dei Giornalisti di Firenze, visto che è risultata vincente una persona che non ha nemmeno il requisito minimo della iscrizione all'ordine professionale, è davvero il caso di azzerare tutto e rifare una selezione che ponga in evidenza proprio l'appartenenza agli albi dei giornalisti come elemento discriminante principale".
"Si tratta dell'ennesimo esempio - tuona Marchetti - di come, dove comanda la sinistra, questa forza politica tende un po' a fare come crede, come è accaduto in tanti comuni della Piana per situazioni analoghe legate all'addetto stampa oppure al capo di gabinetto, con questi ultimi spesso assunti senza il requisito assolutamente imprescindibile della laurea. Sembra che loro, i compagni, possano fare come credono".
"In ogni caso - conclude -, visto che Ascit è una società che rappresenta tutti i comuni, visto che gli stessi, fra i quali Altopascio, hanno prodotto un silenzio assordante su questa vicenda quantomeno discutibile, allora credo di poter chiedere ufficialmente l'annullamento del concorso e una maggiore attenzione in futuro su queste materie".