Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 370
È partita da piazza Felice Orsi a Porcari, nel cuore del paese, la Banda dei Babbi Natale di Torretta Bike che ieri pomeriggio (sabato 14 dicembre) ha portato musica, allegria e solidarietà in giro per il territorio. L'iniziativa, da circa dieci anni un appuntamento tradizionale, ha coinvolto una ventina di cicloamatori volontari che hanno attraversato Capannori e Lucca per raccogliere fondi a favore di Agbalt, l'associazione che supporta le famiglie di bambini in cura per tumori e leucemie. I Babbi Natale su due ruote sono stati salutati dal consigliere comunale Lori Del Prete, che ha voluto sottolineare l'importanza dell'impegno delle realtà locali. "Iniziative come questa dimostrano quanto Porcari sia una comunità viva e solidale - ha detto Del Prete - e vogliamo ringraziare in special modo Torretta Bike, che da 25 anni è un esempio di partecipazione attiva e instancabile nel sostenere cause benefiche e sociali del nostro paese. È grazie a gruppi come questo che possiamo costruire un tessuto sociale più forte e inclusivo".
Lungo tutto il tragitto, i Babbi Natale hanno coinvolto grandi e piccoli, regalando momenti di gioia e raccogliendo donazioni per la causa. Dopo aver percorso via del Centenario a Porcari, la Banda dei Babbi Natale ha proseguito il suo itinerario verso Capannori, facendo una sosta al bar Il Cantuccio, e lungo la via Pesciatina, dove è stata accolta da Ennebi Computer. L'ultima parte del percorso si è svolta nel centro di Lucca, dove i volontari, con la loro musica e i loro sorrisi, hanno animato piazze e vie, concludendo l'evento con una calorosa accoglienza in piazza Santa Maria.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 270
Si chiama ‘Natale in sicurezza’ la nuova iniziativa varata dall’amministrazione Del Chiaro per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, in particolare per quanto riguarda i furti, ma anche altri episodi di microcriminalità, durante le festività natalizie, prolungando alle ore serali il servizio della polizia municipale.
A partire da lunedì prossimo 16 dicembre e per tutto il periodo delle festività una pattuglia della polizia municipale di Capannori con tre agenti a bordo sarà presente nelle varie frazioni del territorio fino alle ore 22.00.
La sua importante funzione sarà quella di controllare capillarmente il territorio, e in particolare le strade più abitate e con più presenza di attività commerciali, e luoghi pubblici, rispondendo anche in tempo reale alle varie segnalazioni che giungono dai cittadini, tra cui quelle che provengono attraverso whatsapp grazie al servizio ‘Whatsappiamo sicurezza’. La pattuglia presterà servizio nei vari paesi del centro, del nord e del sud ed eseguirà anche controlli stradali per individuare eventuali mezzi sospetti in circolazione.
“Con questa nuova operazione intendiamo rafforzare la presenza della polizia municipale nei nostri paesi nelle ore serali durante le festività natalizie, quale importante deterrente contro furti e altri atti di microcriminalità sul nostro territorio - spiega l’assessore alla polizia municipale, Davide Del Carlo -. Abbiamo volute mettere in atto un servizio aggiuntivo per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai nostri cittadini in questo particolare periodo dell’anno, cercando di metterli al riparo in particolare dai furti, garantendo un presidio più forte della polizia municipale nelle varie frazioni nelle ore serali, che sono le più critiche. In occasione delle festività, infatti, le persone escono di più per fare gli acquisti natalizi e i commercianti spesso prolungano il loro orario di lavoro. Intendiamo ringraziare il Comando della polizia municipale e tutti gli agenti per la disponibilità dimostrata nell'implementare il servizio di controllo sul territorio”.