Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 274
Prenderanno il via a gennaio i lavori del secondo lotto per il recupero funzionale dell’edificio e dell’area esterna del ‘Circolo OASI’ di Pieve San Paolo che per diversi anni ha ospitato un circolo ricreativo in modo che la struttura possa riaprire a primavera. Con il secondo lotto di opere, per un importo di 69.000 euro, saranno realizzate nuove infrastrutture per la rete idrica che sarà allacciata all’acquedotto pubblico e per la rete fognaria con l’allaccio alla pubblica rete di scarico delle acque grigie e saranno adeguati gli spazi interni ad uso cucina. Per quanto riguarda l’esterno è prevista la sistemazione dell’area a verde e la riqualificazione dell’illuminazione del parcheggio.
“Questa struttura, che per diversi anni ha ospitato un circolo ricreativo, riveste un ruolo di fondamentale importanza per le attività di aggregazione sociale per la frazione di Pieve San Paolo - afferma il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi-. Per questo motivo dopo la realizzazione del primo lotto, ora procederemo con una seconda tranche di lavori, al recupero dell’immobile e delle sue aree esterne con una serie di interventi migliorativi, che interessano in particolare l’impiantistica, e che consentiranno di renderlo di nuovo fruibile al pubblico. A primavera potrà così essere ripresa l’attività aggregativa così importante per il paese di Pieve San Paolo. Ringraziamo i referenti delle varie associazioni del paese che stanno seguendo attentamente il percorso per riaprire la struttura“.
“Esprimo soddisfazione per l’avvio della seconda parte dei lavori per il recupero della struttura del Circolo ‘Oasi’ - afferma la consigliera comunale, Roberta Sbrana- che così a primavera potrà riprendere la sua attività e tornare ad essere importante punto di riferimento aggregativo per la comunità di Pieve San Paolo, così come lo è stato per molti anni”.
Con il primo lotto di lavori, per un importo di 80.000 euro è stato rifatto l’impianto di climatizzazione invernale ed estiva, si è proceduto all’adeguamento e alla manutenzione dell’impianto elettrico dell’edificio e alla realizzazione di un bagno unico per l’utenza idoneo all’accesso di persone con disabilità motorie.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 425
Secondo e penultimo week end con il 'Magico Natale' di Villa Reale di Marlia per visitare fra i colori invernali e lo spettacolo delle architetture luminose uno dei più importanti giardini di paesaggio e barocchi d'Europa, con le sue sontuose dimore, un sogno ad occhi aperti di una favola d'altri tempi. Dalle 14.00 alle 21.00 i cancelli della reggia lucchese saranno aperti per grandi, famiglie a bambini che troveranno un percorso ricco di sorprese e meraviglie natalizie, bracieri di legna, vin brulé, cioccolata calda e Babbo Natale con i suoi elfi.
I presepi della tradizione lucchese sono i protagonisti molti degli spazi più suggestivi del parco e del complesso monumentale, vere e proprie opere d'arte di scultura: quattro i gruppi di varie dimensioni fino a quello a grandezza naturale (personaggio alti 180 cm) sono stati allestiti da Fontanini Presepi di Bagni di Lucca. Si potranno poi ammirare i presepi in gesso alabastrino di Arte Barsanti di Bagni di Lucca e quelli dell'azienda Etruria della famiglia Pellegrini di Piano di Coreglia. Nell'Angolo del figurinaio, realizzato in collaborazione con il Comune di Coreglia Antelminelli che ha curato gli allestimenti dei presepi in gesso, sarà possibile scoprire la storia avventurosa di questi artigiani che girarono il mondo.
Infine grande fervore nelle 'officine' ospitate nelle scuderie della Palazzina dell'Orologio dove Babbo Natale è intento a preparare pacchetti e regali: insieme ai suoi elfi intratterrà i bambini, raccoglierà le loro letterine e li coinvolgerà assieme ai loro genitori con 30 giochi in legno riciclato di grandi dimensioni. Per informazioni villarealedimarlia.it 0583 30108
Fotografie di Giuseppe Panico
- Galleria: