Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Concluso con successo il corso di Blsd, rianimazione cardiopolmonare con ausilio del defibrillatore Dae, organizzato nella giornata di venerdì dalla "Mirco Ungaretti Onlus" e rivolto a 16 agenti della polizia municipale del comune di Capannori.
Il corso, tenutosi presso la sede del comando, si è svolto con teoria e pratica sulle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco, comprensivo delle manovre di disostruzione da corpo estraneo nelle vie aeree sia nell'adulto che nel bambino e nel neonato.
"Ringraziamo, come sempre, la Mirco Ungaretti Onlus per la sua grande dispinibilitá nel diffondere queste importanti conoscenze" - commenta l'assessore al volontariato Serena Frediani. Alla conclusione del corso, l'associazione Mirco Ungaretti ha donato al corpo di polizia municipale il secondo Dae alla presenza sia dell'assessore Frediani che che dell'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli. "Si tratta per noi del 96esimo defibrillatore che collochiamo sul territorio" - commenta il presidente Stefano Ungaretti. "La cardioprotezione deve andare avanti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Marlia avrà un grande parco pubblico di circa 6000 metri quadrati dove i bambini potranno giocare e i cittadini potranno socializzare oppure rilassarsi. L'area verde attrezzata sarà situata nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli. Il Comune, grazie ad una convenzione con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo siglata ieri mattina (venerdì), è divenuto proprietario del terreno dove sorgerà il parco. L'area è stata ceduta gratuitamente, come previsto dal progetto presentato dai privati e già approvato dal consiglio comunale. All'area verde dove è previsto anche un parcheggio si potrà accedere tramite un percorso ciclo pedonale.
“La realizzazione di un polmone verde all'interno di Marlia è un progetto fortemente voluto dalla nostra amministrazione e richiesto dai cittadini che adesso può iniziare a concretizzarsi – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. In questa importante e popolosa frazione del territorio manca infatti un grande spazio di aggregazione e di socializzazione immerso nel verde. Il parco sorgerà in un’area centrale poco distante dal mercato, dalla scuola dell’infanzia e dalla chiesa parrocchiale e rappresenterà anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione. Marlia sarà così un paese sempre più a misura di cittadino. Ringrazio i privati che, nello spirito di interesse collettivo, hanno collaborato con impegno per trovare l'accordo su questo progetto”.
Il Comune si metterà al lavoro sin da subito per progettare il nuovo parco, fruendo anche della possibilità del bando di finanziamento della Regione Toscana per la messa a dimora di nuovi alberi. Il progetto sarà coordinato con gli antistanti spazi ricreativi della parrocchia, i cui lavori di rinnovamento sono in corso, con l’obiettivo di creare una grande area di aggregazione e svago rappresentativa delle esigenze della popolazione.
Nel dettaglio il progetto del piano attuativo prevede la realizzazione di interventi edilizi per la costruzione di edifici ad uso abitativo per un totale di 30 alloggi suddivisi in tre comparti edificabili. A corredo ci sarà una viabilità carrabile, pedonale e ciclabile, aree e verde attrezzato, parcheggi privati e pubblici. Un quarto comparto, ampio 6165 metri quadrati, sarà l'area dove sorgerà il nuovo parco ed un parcheggio pubblico a servizio della vicina scuola materna e dell’intera frazione.