Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 287
E' tempo di Befana per i bambini e le bambine del capannorese. Come da tradizione, infatti, alcune associazioni del territorio hanno lavorato per dare vita a iniziative per allietare i più piccoli e creare momenti di divertimento nel periodo dell'Epifania. Molti gli appuntamenti nelle varie frazioni del territorio.
A Guamo la manifestazione dedicata alla Befana promossa dal gruppo culturale e ricreativo 'La Sorgente', è iniziata ieri (1° gennaio) con l'arrivo della Befana nella sua casina di campagna in piazza Guami che resterà aperta tutti i giorni fino a lunedì 6 gennaio dalle 14.30 alle 17.00. Domenica 5 gennaio, a partire dalle ore 17.30, è in programma il canto della Befana per le vie del paese e dalle ore 21.00 si svolgerà una festa in piazza Guami con vin brulè, cioccolata calda e musica. L'iniziativa si concluderà lunedì 6 gennaio, giorno dell'Epifania, alle ore 16.00 con uno spettacolo per bambini.
Nell'ambito delle iniziative collaterali al presepe allestito nella chiesina di S.Quirico in Petrojo a Valgiano dall'associazione Valle di Giano, domenica 5 gennaio a partire dalle ore 20.00 la Befana si recherà per le vie del paese , mentre lunedì 6 gennaio nella chiesa di San Quirico in Petrojo ci sarà la festa dei bambini con la Befana. Domenica 5 gennaio festa della Befana anche a Tassignano dove a partire dalle ore 18.00 la simpatica 'vecchietta' girerà per le vie del paese grazie ad un'iniziativa promossa dal Centro Culturale Tassignano.
Inoltre, Canto della Befana per le vie del paese a Ruota domenica 5 gennaio a partire dalle ore 21.00 nell'ambito dell'iniziativa 'La via dei presepi' promossa dall'associazione culturale Presepe Vivente di Ruota 1990 e dalla Parrocchia di Ruota. Domenica 5 gennaio in programma la Festa della Befana anche a San Gennaro a cura del locale Gruppo donatori 'Fratres', dove nella piazza del paese a partire dalle ore 16.00 ci saranno giochi e animazione per bambini. Alle ore 20 è previsto l'arrivo della Befana accompagnata da un corteo e dalla Filarmonica 'Gaetano Luporini ' di San Gennaro.
A Colle di Compito, grazie alla locale Filarmonica 'G. Puccini', la Befana girerà per le vie del paese domenica 5 e lunedì 6 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 accompagnata da un gruppo che eseguirà musica e canti.
Inoltre lunedì 6 gennaio alle ore 16.00 nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano è in programma uno spettacolo per bambini a cura del Centro Culturale Tassignano. Sempre lunedì 6 gennaio è in programma la festa della Befana a Petrognano con inizio alle ore 14.00 che si svolgerà su iniziativa dell'associazione La Collina nella sede della stessa associazione in via delle Case Alte.
Infine, lunedì 6 gennaio alle ore 15 alla residenza sanitaria assistita 'Don Alberto Gori' di Marlia ci sarà la Rappresentazione dell'arrivo dei Magi alla capanna a cura della parrocchia di Marlia.