Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 371
"Perso il finanziamento per realizzare la rotonda al Bonelli. Il Comune è costretto a restituire i soldi allo Stato. Una amministrazione che si dimostra sempre di più incapace e inconcludente".
È questo il commento del Gruppo Consiliare La Porcari che Vogliamo, a margine della variazione di bilancio che il Consiglio Comunale ha deliberato nel consiglio comunale di ieri pomeriggio (25 luglio).
"Che il comune di Porcari non sia riuscito, in questi anni, ad ottenere importanti finanziamenti per realizzare opere pubbliche sul nostro territorio - esordisce La Porcari che Vogliamo - è un dato purtroppo noto. Il confronto su questo punto con gli altri Comuni della Piana, e non solo, è impietoso."
"Quello che amareggia è che è uno dei pochi finanziamenti che il Comune di Porcari era riuscito ad ottenere nel 2021, ovvero quello per la realizzazione della rotonda al Bonelli, opera ritenuta strategica dalla Giunta Fornaciari, è stato perso perchè non utilizzato nei tempi previsti. Ora il Comune dovrà restituire i soldi, circa 16.000 euro allo Stato, come deliberato ieri pomeriggio in Consiglio". "E' un segno inequivocabile - conclude il gruppo consiliare de La Porcari che Vogliamo - di un'amministrazione che vive alla giornata e che si rivela sempre di più incapace e inconcludente. Basta girare per Porcari per accorgersene in modo evidente."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1295
Leonardo Ferri, residente ad Altopascio è stato ritrovato e sta bene. La notizia è stata postata sulla pagina Facebook della trasmissione "Chi l'ha visto": "Sta bene il giovane che si è allontanato in circostanze allarmanti dalla provincia di Lucca il 14 luglio con una bicicletta rossa. E' stato rintracciato ieri sera. Lo comunicano i familiari, che avevano pubblicato per lui un appello sul sito e i social di "Chi l'ha visto?".