Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 601
Grazie ad un gruppo di privati cittadini che hanno creato questa associazione, continua con la 4^ edizione del Concorso canoro gratuito "Facciamoci sentire" di Porcari's Young Stars APS, riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Felice Orsi il 6 luglio alle ore 21.15 all'interno delle iniziative dell'"Estate Porcarese".
Il Concorso è nato per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia COVID19 e di anno in anno abbiamo dato una tematica sociale al concorso perché riteniamo importante che, anche in piccole dosi e in modo semplice, parlare delle problematiche dei Giovani faccia sempre bene, il primo anno abbiamo parlato con la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari del tema dei danni psicologici causati dal confinamento sociale della pandemia, il secondo anno abbiamo dedicato la serata a Ludovica Tocchini, una giovanissima e bellissima ragazza della zona che nell'estate del 2021 ha deciso di togliersi la vita a causa di difficoltà interiori, in questa occasione abbiamo ascoltato insieme alla Dott.ssa poltrandolfo anche la Psicologa Dott.ssa Giulia Monelli, le quali ci hanno aiutato a riflettere su queste difficoltà, il terzo anno sempre con le Ns Psicologhe abbiamo parlato di bullismo e cyberbullismo nei giovani.
Quest'anno abbiamo scelto le tematiche dei disturbi dell'alimentazione tipo Anoressia e Bulimia e sarà presente l'associazione A.C.C.A. che interverrà con una testimonianza diretta e con suoi specialisti che si confronteranno con la Ns Psicologa Gaelle anche sul tema dei disturbi dei Giovanissimi delle scuole elementari e medie.
La serata partirà dai saluti dell'Amministrazione Comunale che ci ospita, poi la serata canora avrà come sempre inizio subito dopo aver parlato del tema sociale di quest'anno, sarà presentata dal Ns instancabile presentatore Prof. Simone Tomei e si confronteranno circa 12 cantanti o gruppi della Piana Lucchese, i Ns ospiti saranno quest'anno i Giovani Trapper Mister Andy e GMan che abitano in zona, poi avremo 2 dei Ns 3 Vincitori dei concorsi precedenti: Matilde Gioe vincitrice 2 edizione nel 2022 e Marco Cecchi vincitore 3 edizione nel 2023, mancherà Alessandra Morra vincitrice della 1 edizione nel 2021.
Nel momento in cui la giuria andrà a decretare il vincitore saremo allietati con la musica dall'ormai storico gruppo "Following Error" che ha partecipato a tutte le Ns edizioni.
Sul palco della serata abbiamo voluto promuovere il nostro paese e con varie associazioni del territorio, su nostra idea, abbiamo deciso di far installare un maxischermo dove dalle ore 18,00 girerà un video delle tante attività che le associazioni che partecipano alla promozione fanno a Porcari. Oltre alle associazioni sul maxischermo appariranno anche piccoli spot degli sponsor che hanno sostenuto i costi della realizzazione di questo mezzo promozionale.
In Piazza ci sarà anche la Fiera di Beneficenza della nostra associazione, parte del ricavato verrà donato alla Mensa della Solidarietà di Segromigno in Monte, qui si potrà trovare ad offerta una bottiglia di acqua fresca ed inoltre dalle 18,00 accanto alla fiera troverete la PRIMA STENDERIA USATA dove potrete con un piccolo contributo portarvi a casa capi usati, ma in ottime condizioni, donati dai porcaresi e non.
Inoltre per chi vorrà donarci abiti o cose usate potrà portarci le cose che ha o chiamare il nr 3471624192 e concordare un ritiro. (No gratuito)
Grazie al Comune di Porcari per la possibilità di realizzare quest'evento nella cornice della Bellissima Piazza Felice Orsi durante l'Estate Porcarese 2024.
Un grande e caloroso grazie a Cosetta Gigli "Regina dell'Operetta" per il grande lavoro fatto sempre come volontaria e fin dalla prima edizione del 2021 ci ha sempre seguito e aiutato con grande cuore, vorremo Ringraziare anche l'Azienda Agricola Del Carlo per l'allestimento del palco e Giorgio Giannini per le riprese audiovisive entrambi sempre presenti e disponibili ad aiutarci.
Per tutte le informazioni il riferimento ufficiale è
Saranno premiati i primi tre classificati e sarà dato a tutti i partecipanti un riconoscimento per la loro esibizione.
La giuria sarà composta dal personaggi a noi vicini fra cui professionisti della musica e non.
Vi aspettiamo numerosi al grido dei Giovani "Facciamoci Sentire" che campeggerà sul palco della kermesse canora.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
Lo affermano i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Capannori Elisabetta Triggiani, Lido Moschini e Eleonora Vaselli.